Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    ....comunque io vi do per certo che ogni assicurazione locale fa quello che vuole......la tessera vespaclub neanche la calcolano(ho scritto personalmente al vc italia)e invece molte assicurazioni accettano quella FMI,attenzione non certificato storico ma anche solo tessera,....i prezzi sono accessibili ca 130.......poi mi spiegano la differenza tra tessera fmi e vespaclub visto che ogniuno di noi la puo' fare tranquillamente presso qualsiasi club.........

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da cicciofarobasso Visualizza Messaggio
    ......poi mi spiegano la differenza tra tessera fmi e vespaclub visto che ogniuno di noi la puo' fare tranquillamente presso qualsiasi club.........
    La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.







  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    60
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa.
    Perfettamente d' accordo.....
    Le assicurazioni italiane ci marciano, e anche noi utenti con le truffe.....
    Lo sapete vero perchè la maggior parte dei rumeni , ucraini, ecc... ritargano le macchine nel loro paese?
    Perchè pagano 1/4 l' assicurazione e il bollo....

  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    sai quale e la differenza il razzismo che c'e in italia tra il nord e sud e le compagnie assicurative private ne approfittano vedi se tutti del sud nn facevano piu assicurazioni e si fermavano con i mezzi se le cose cambiavano il problema e che nn lo fa nessuno.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Ma cosa stai dicendo? Ma cosa centra il razzismo?

    Il problema è che come in tutte le cose che succedono nel bel paese non ci sono controlli.
    Andassero a fare un controllo incrociato tra chi ha la macchina e la usa e chi la assicura.
    E poi andassero a controllare come mai le assicurazioni sono diventate una vera e propia lobby dove possono mantenere le tariffe che vogliono, tanto non ne puoi fare a meno. Allora le cose cembierebbero.







  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    io la vedo diversamente in italia si e sempre dato adosso al sud e questo e un dato di fatto purtroppo.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.
    Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti.

    Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud!







  8. #8
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    io la vedo diversamente in italia si e sempre dato adosso al sud e questo e un dato di fatto purtroppo.
    ti do ragione.......quando si parla di sud si pensa sempre a mafia,ndragata e imbrogli.......il sud e' fatta anche da persone serie....allo stesso modo come e' fatta tutta l'Italia......

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.
    forse non mi sono spiegato...........io di nome ciccio mi reco il 20 aprile ad un assicurazione locale con la tessera vc italia.....mi si dice di no per un px 200........esco vado in un club mi faccio la tessera(dico solo tessera)fmi.....rientro nella stessa assicurazione esibisco la tessera+130 euro mi mi assicurano in px......ora mi chiedo che differenza ce' tra le due tessere??....se voglio fare l'imbroglio o una o l'altra che me cambia??....tanto spendo sempre i 30-40 euro per farla e la persona e' sempre la stessa

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da cicciofarobasso Visualizza Messaggio
    forse non mi sono spiegato.........
    Ti sei spiegato perfettamente, ma io te lo ripeto, il VCI in italia non conta nulla, pensano solo ad arricchirsi.







  11. #11
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    forse perche il vc nn e stato riconosciuto dallo stato per avere i benefici come la fmi e asi io la vedo diversamente secondo me il vc merita di piu di essere riconosciuto dato che la maggiorparte di appassionati di vespe sono proprio nei vc italia,e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri, e uno che e residente in una citta d'italia dove per statistica deve pagare meno e poi magari quella persona e una che fa un incidenti 2-3 all'anno, mentre magari io che sono residente dove si fanno piu incidenti ma nn ho mai fatto un incidente in vita mia devo pagare il doppio?nn la vedo una cosa corretta e giusta ma una discriminazione.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    ...e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri....
    Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti.







  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.
    Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti.

    Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud!
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti.
    Si Mirko hai ragione le statistiche parlano chiaro.

    Ma parlassero chiaro anche verso chi, come me, guida da più di tren'anni, senza mai aver commesso nessun incidente.

    E' un pò come il discorso dei due polli e delle due persone.

    In teoria dovrebbero avere un pollo a testa, ma in pratica uno potrebbe mangiarne due e l'altro restare digiuno.

    Ecco, io mi sento quello a digiuno...............

    ................e non per colpa mia.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ti sei spiegato perfettamente, ma io te lo ripeto, il VCI in italia non conta nulla, pensano solo ad arricchirsi.
    ti do ragione mi sono accorto di tante cose sul Vc italia.....ho scritto un paio di giorni fa una mail di protesta alla segreteria del perche' la tessera fmi in una assicurazione viene riconosciuta e la tessera vc viene ignorata.....la risposta e' stata che non e' vero..........ok..in poche parole sono io un bugiardo...bene venissero loro a constatare che qui con la tessera ti assicuri la vespa a 130.....mah!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto.
    Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una!
    Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una!
    Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela.
    condivido.......purtroppo io ho cercato di farci convenzionare da qualche assicurazione essendo nel direttivo del ns vespa club,ma non ci sta nulla da fare......cerco di fare e farlo con passione ma purtroppo vedo che oramai dobbiamo pagare a caro prezzo errori di qualcuno fatto in passato........sono sempre del parere che non vedo distinzioni tra tessera fmi e tessera Vc........

  17. #17
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Mirko, scusami ma non condivido

    Antonio io parlo del Vespa club Italia, da quello che mi avevi detto voi non siete con loro, o sbaglio?







  20. #20
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Guardate, io sono di Pordenone e ho girato tutte le assicurazione per la mia vespa 50 special e tutte mi hanno detto che per i 50 non ci sono agevolazioni perche " SE CI FOSSERO AGEVOLAZIONI PAGHERESTI MENO DEL MINIMO COSTO CONSENTITO PER LEGGE". Truffe sono, ma almeno io qui non mi posso lamentere visto che con 170 euro senza vespaclub, FMI o ASI. Il problema è che se non faccio nulla con FMI o ASI e quindi senza un certificato di valenza storica se per caso distruggo la vespa perche qualcuno mi viene addosso me la valutano meno del peso del ferro che contiene. Comunque il problema ora è al sud ma prima o poi toccherà a tutta l'Italia

  21. #21
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    L'unica arma che abbiamo al momento è quella di informarsi, chiedere, girare e girare ancora alla ricerca della compagnìa più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
    Personalmente oltre ad essere iscritto ad un Vespaclub sono anche socio ASI da una decina d'anni. In passato il Club federato aveva una spettacolare convenzione con una compagnìa, poi qualche genio ha pensato bene di aumentare i premi e da allora praticamente tutti, o quasi, i soci moto e auto se ne sono andati altrove. Da allora a primavera passo un paio di settimane a fare preventivi online, telefonate, visite in agenzia etc etc alla ricerca del premio più conveniente per le mie esigenze. Ed in pratica ogni anno cambio compagnìa..... Considerate che al momento ho assicurati auto, moto 600 cc e Vespa del 1976 con tre compagnìe diverse! E due delle quali sono "online".....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.
    Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •