Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    No, ma i minorenni di una volta alle 21 rientravano a casa (DOVEVANO!)

    quelli di oggi escono alle 24 con i mezzi e compagnia bella!!!
    se uno è idiota è idiota a 16,25,45 e 60 anni,quindi secondo me sono tutte scuse,vedo più incidenti causati da auto che da moto,le moto dovrebbero costare molto meno,il problema è che in Italia le assicurazioni sono truffe legalizzate e i nostri cari politici(come minimo pagati,come massimo con interessi diretti)se ne fregano alla grande...ora ditemi ,se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?già per me,studente,140 euro annui sono tanti,non faccio incidenti,mai fatti a dirla tutta(sgrat sgrat!!),qui è un macello,ammazzano la nostra passione in nome del loro profitto,perchè non vi guardate le vostre fabbriche inquinanti e le vostre autoblu?...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    infatti dalle mie parti le compagnie assicurative nn stipulano piu contratti nuovi per le polizze d'epoca perche si sono resi conto che nn guadagnavano a sufficenza, e siccome l'assicurazione e obbligatoria loro propongono sempre la tariffa normale che costa un casino di soldi tanto sanno che noi siamo obbligati ad assicurarci se no le nostre belle vespe le dobbiamo tenere in garage ecco dove siamo arrivati.

  3. #3
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso??



  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    tu lhai vista attivata quella riforma?io ad oggi a giugno mi scade l'assicurazione per l'auto e devo pagare il 35 percento in piu perche dal 2011 c'e stato questo aumento e devo pagarlo se no a lavoro circa 75km per andare e altri 75km per tornare me li devo fare a piedi.

  5. #5
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    infatti era retorica la domanda,con una vena di polemica

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da kratos86 Visualizza Messaggio
    ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso??


    siiiii, campa cavallo che........

    come ci siamo ridotti.
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado? P.S. Maledette assicurazioni!!!!!!!!!!!!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado?
    è vero è vero quoto in pieno



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Dopo aver letto questi post immagino che l'opzione di assicurare più mezzi con la stessa poliza sia saltata!
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  11. #11
    VRista L'avatar di p.v.
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Colli del Tronto
    Età
    63
    Messaggi
    353
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66 Visualizza Messaggio
    Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto
    anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da p.v. Visualizza Messaggio
    anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

    suppongo sempre con il certificato storico fmi o solo con la tessera fmi???

  13. #13
    VRista L'avatar di cambriagiuseppe
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    A, A
    Età
    41
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da p.v. Visualizza Messaggio
    anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

    Vi do il mio esempio:
    Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
    L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
    TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

    Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

    per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
    Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
    in bocca al lupo!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    ...se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?....
    La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono.







  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono.
    cavolo allora un motivo in più per restaurare da capo il PX,appena capito in su per la Garfagnana(ho dovuto fare la polizza a 30 km da casa,qua mi spennavano!!!)mi informo,anche la cosa del donatore avis è interessante,sono già donatore ma non appartengo a nessun gruppo....magari mi aggrego
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Informati, a me l'hanno detto 2 anni fa quando ho assicurato la moto spero non sia cambiato nulla, quantomeno per la tessera FMI è rimasto uguale.

    Per il 125 invece meglio non parlarne







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •