Ma io lo capisco che fa girar le palle, io pure sono "vittima" di un 35% di aumento pur essendo in classe 1 e non avendo fatto incidenti, solo che su cifre basse lo ammortizzi di più e non te ne accorgi quasi.
Secondo me la soluzione è fare gruppo e rivolgersi alle associazioni dei consumatori, all'antitrust, alle televisioni, martellare i giornali con lettere ed articoli, sensibilizzare l'opinione pubblica ed i mass media.
Però se queste cose non le fa il VCI che dovrebbe essere il massimo esponente del movimento vespa, chi le deve fare? Sono loro che possono (e devono) andare a battere i pugni sulle scrivanie del potere.