Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto![]()
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande
Dopo aver letto questi post immagino che l'opzione di assicurare più mezzi con la stessa poliza sia saltata!![]()
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!
Confermo che la Toro vuole l'iscrizione al Registro Storico FMI oppure il Certificato di Storicità ASI per i mezzi da 20 a 40 anni. A me hanno chiesto 103 euro per la Rally del '76 in classe 9. Poi però ho risparmiato altri 10,50 euro con AXA.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Io a Roma l'ho dovuta intestare a mio padre (e se succedesse qualcosa a me la franchigia sarebbe enorme): 360 euro e se assicuravo il secondo guidatore (io) veniva 630!!
Questo perché io che ho la patente da 3 anni sono neopatentato finché non compio 25 anni (mentre per legge non lo sono più), e magari una 40enne rimbambita che fa 3 incidenti all'anno che ha preso la patente da 3 anni come me paga la metà.
Vi do il mio esempio:
Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.
Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.
per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
in bocca al lupo!
Finito ora di lottare : minacciando di togliere le 2 auto ho spuntato 152 euro l'anno senza sospensione pero, con una vespa 50 special del 74 senza FMI e senza vespaclub. Tutto sommato abbastanza bene considerando che le altre mi chiedevano minimo 180 euro. L'assicurazione è AURORA
Vi porto anche il mio di esempio:
PX125 del 1985 attualente assicurata con generali in terza classe di merito, ma moto è mia da un sacco di anni... (senza certificato FMI) io invece iscritto alla FMI.
Vado alla SAI di zona, mi confermano che ho diritto alla polizza agevolata pagando 128€.
Al momento della stipula si inventano che visto che il mio comune di residenza rientra una una zona coperta da un'altra agenzia SAI che era stata chiusa, loro non potevano farmi la polizza... chiaramente ho insistito ma non è valso a nulla....
Sono andato anche in altre agenzie SAI della mia zona e tutti mi hanno dato la stessa risposta....
Il bello è che tutti mi hanno consigliato di andare da un'altra società di assicurazioni...
Fate voi le vostre considerazioni....
Io lo chiamo CARTELLO......
Porto il mio personalissimo esempio, di onesto cittadino, patentato da oltre 10 anni mai fatto sinistri in vita mia (sgrat sgrat).
Sono il felice possessore di una renault megane 1.5 DCI anno 03
di un honda hornet 600 e di una vespa special (che non riesco e mai riuscirò ad assicurare). Sfortunatamente sono residente in prov. di NA
Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
La Vespa non riesco ad assicurarla... Ogni anno spendo di assicurazioni 4300 euro, sono assicurato continuativamente da 9 anni per la macchina e da 1 anno per la moto. Non ho mai portato sinistri in compagnia.............
Da oggi chiamatemi LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO
E' U N A V E R G O G N A!!!!!!!!!!!!!
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
L'unico mezzo possibile per avere qualcosa dalle assicurazioni è assicurarsi in tanti sulla stessa. Un gruppetto che conosco ha fatto cosi, riuscendo a spuntare buoni prezzi (sia per auto che per moto). Poi al primo accenno di aumento ingiustificato, minacciano in blocco l'esodo, piu o meno come ho fatto io. Un piccolo aiuto ma comunque qualcosa si puo fare. Per la situazione al sud non so se ci saranno mai soluzioni a meno che lo stato (chiamiamolo cosi) faccia la voce grossa (MAMMA MIA CHE CAVOLATA CHE HO SCRITTO).
Perchè prima si partiva dalla 18 (almeno credo) poi non sò se mi hanno fregato.... Avevo 19 anni mi son fidato dell'assicuratore di famiglia...
Edit: personalmente senza assicurazione non ci girerei mai... Già quando faccio il giro del palazzo per provare la vespa mi viene la tachicardia... I giri in vespa/moto devon esser goduti!!
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.