Guardate, io sono di Pordenone e ho girato tutte le assicurazione per la mia vespa 50 special e tutte mi hanno detto che per i 50 non ci sono agevolazioni perche " SE CI FOSSERO AGEVOLAZIONI PAGHERESTI MENO DEL MINIMO COSTO CONSENTITO PER LEGGE". Truffe sono, ma almeno io qui non mi posso lamentere visto che con 170 euro senza vespaclub, FMI o ASI. Il problema è che se non faccio nulla con FMI o ASI e quindi senza un certificato di valenza storica se per caso distruggo la vespa perche qualcuno mi viene addosso me la valutano meno del peso del ferro che contiene. Comunque il problema ora è al sud ma prima o poi toccherà a tutta l'Italia
non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.
L'unica arma che abbiamo al momento è quella di informarsi, chiedere, girare e girare ancora alla ricerca della compagnìa più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Personalmente oltre ad essere iscritto ad un Vespaclub sono anche socio ASI da una decina d'anni. In passato il Club federato aveva una spettacolare convenzione con una compagnìa, poi qualche genio ha pensato bene di aumentare i premi e da allora praticamente tutti, o quasi, i soci moto e auto se ne sono andati altrove. Da allora a primavera passo un paio di settimane a fare preventivi online, telefonate, visite in agenzia etc etc alla ricerca del premio più conveniente per le mie esigenze. Ed in pratica ogni anno cambio compagnìa..... Considerate che al momento ho assicurati auto, moto 600 cc e Vespa del 1976 con tre compagnìe diverse! E due delle quali sono "online".....
[SIGPIC][/SIGPIC]
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Beh dipende. Ad esempio, io l'auto ce l'ho assicurata con Quixa, più economica in assoluto, ma se faccio un preventivo per la moto mi viene effettivamente un botto... mentre con Genertel ho ottenuto, per la moto, la miglior tariffa in assoluto, sia tra compagnìe online che "tradizionali". E ne ho provate parecchie.... oltretutto Genertel ha un'ottima promo anche per i veicoli d'epoca ma, da quanto ho capito, vogliono l'iscrizione del mezzo al registro FMI oppure il certificato ASI. Io, ripeto, quest'anno ho assicurato la Rally con AXA, la prossima, credo, passerò a Genertel. (NB. e l'anno scorso ero con Helvetia....).
Insomma, dove pago meno... vado!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]