Page 4 of 5 FirstFirst ... 2345 LastLast
Results 76 to 100 of 117

Thread: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

  1. #76
    VRista Junior cicciofarobasso's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Calabria
    Posts
    165
    Rep Power
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by p.v. View Post
    anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

    suppongo sempre con il certificato storico fmi o solo con la tessera fmi???

  2. #77
    VRista DOC IlVespista84's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Pordenone
    Age
    40
    Posts
    1,101
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by aspide View Post
    senza aver fatto incidenti da 400euro l'anno che pagava adesso ne deve pagare piu 700 dal 2011,veramente vergognoso.
    Incredibile e vergognoso!!!!

  3. #78
    VRista cambriagiuseppe's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    A, A
    Age
    41
    Posts
    261
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by p.v. View Post
    anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI

    Vi do il mio esempio:
    Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
    L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
    TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

    Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

    per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
    Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
    in bocca al lupo!

  4. #79
    VRista betana's Avatar
    Join Date
    Apr 2011
    Age
    50
    Posts
    261
    Rep Power
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Finito ora di lottare : minacciando di togliere le 2 auto ho spuntato 152 euro l'anno senza sospensione pero, con una vespa 50 special del 74 senza FMI e senza vespaclub. Tutto sommato abbastanza bene considerando che le altre mi chiedevano minimo 180 euro. L'assicurazione è AURORA

  5. #80
    VRista schimiro's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Nicotera
    Age
    15
    Posts
    309
    Rep Power
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Vi porto anche il mio di esempio:
    PX125 del 1985 attualente assicurata con generali in terza classe di merito, ma moto è mia da un sacco di anni... (senza certificato FMI) io invece iscritto alla FMI.
    Vado alla SAI di zona, mi confermano che ho diritto alla polizza agevolata pagando 128€.
    Al momento della stipula si inventano che visto che il mio comune di residenza rientra una una zona coperta da un'altra agenzia SAI che era stata chiusa, loro non potevano farmi la polizza... chiaramente ho insistito ma non è valso a nulla....

    Sono andato anche in altre agenzie SAI della mia zona e tutti mi hanno dato la stessa risposta....

    Il bello è che tutti mi hanno consigliato di andare da un'altra società di assicurazioni...

    Fate voi le vostre considerazioni....

    Io lo chiamo CARTELLO......

  6. #81
    VRista DOC IlVespista84's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Pordenone
    Age
    40
    Posts
    1,101
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by betana View Post
    Finito ora di lottare : minacciando di togliere le 2 auto ho spuntato 152 euro l'anno senza sospensione pero, con una vespa 50 special del 74 senza FMI e senza vespaclub. Tutto sommato abbastanza bene considerando che le altre mi chiedevano minimo 180 euro. L'assicurazione è AURORA
    Aurora di Pordenone vicino la stazione via 30 aprile????

    Lì ho la macchina assicurata, ma per il px 125 mi han fatto dei prezzi paurosi.... adesso ce l'ho assicurata alla Zurigo Assicurazioni in viale venezia a 140 euro annui senza nè FMI nè altro...

  7. #82
    VRista p.v.'s Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Colli del Tronto
    Age
    63
    Posts
    353
    Rep Power
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by cicciofarobasso View Post
    suppongo sempre con il certificato storico fmi o solo con la tessera fmi???
    allora se il mezzo ha piu' di 40 anni chiede solo la tessera FMI altrimenti necessita l' iscrizione al registro storico + tessera FMI.

  8. #83
    VRista Senior Haakon's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Pescara
    Age
    48
    Posts
    622
    Rep Power
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Confermo che la Toro vuole l'iscrizione al Registro Storico FMI oppure il Certificato di Storicità ASI per i mezzi da 20 a 40 anni. A me hanno chiesto 103 euro per la Rally del '76 in classe 9. Poi però ho risparmiato altri 10,50 euro con AXA.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #84
    VRista roccoo's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Age
    35
    Posts
    259
    Rep Power
    18

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Io a Roma l'ho dovuta intestare a mio padre (e se succedesse qualcosa a me la franchigia sarebbe enorme): 360 euro e se assicuravo il secondo guidatore (io) veniva 630!!
    Questo perché io che ho la patente da 3 anni sono neopatentato finché non compio 25 anni (mentre per legge non lo sono più), e magari una 40enne rimbambita che fa 3 incidenti all'anno che ha preso la patente da 3 anni come me paga la metà.

  10. #85
    VRista Junior granz's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    VIAREGGIO
    Age
    43
    Posts
    163
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Vi sto seguendo da giorni, ed anch'io tra poco affronterò lo stesso problema, io ho un primavera del '75, prima era con il RIVS, poi causa restauro l'ho tenuto fermo un anno e +.
    Se non avessi letto avrei rinnovato..... però loro mi assicurano solo per andare a raduni o a manifestazioni che riguardano i veicoli di interesse storico.
    Siccome non mi sembra giusto, vorrei pensarci ancora a lungo prima di rinnovare la mia polizza con loro, qualcuno mi può dare dei suggerimenti riguardo a questo problema??
    Che faccio?? bò!! ciao..

  11. #86
    VRista Senior Haakon's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Pescara
    Age
    48
    Posts
    622
    Rep Power
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Dipende dal premio della polizza e da quanto usi la tua Vespa! Tutto è soggettivo...
    Considera che una polizza storica, anche senza iscrizione del mezzo registro storico, si può trovare a poco più di 100/120 euro.... e puoi usarla sempre! Comincia a girare per le compagnìe, fai preventivi online, chiedi agli amici della tua città etc etc...

    Ad esempio, nel mio caso, con Genertel mi veniva lo stesso prezzo dell'AXA che poi ho stipulato, e si può anche interrompere gratis una volta! Non l'ho fatta perchè mi serviva subito, e con le compagnìe online un paio di giorni tra bonifico, invio documenti e caxi vari se ne vanno sempre... l'anno prossimo mi organizzo per tempo....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #87
    VRista Junior granz's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    VIAREGGIO
    Age
    43
    Posts
    163
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Vogliono 185 euro, ma a differenza di 2 anni fa, non vedo nel contratto la copertura esclusiva per la partecipazione a raduni storici...bò forse l'hanno levata non so!

  13. #88
    VRista Junior cicciofarobasso's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Calabria
    Posts
    165
    Rep Power
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by cambriagiuseppe View Post
    Vi do il mio esempio:
    Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
    L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
    TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

    Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

    per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
    Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
    in bocca al lupo!
    ...sicuro che tale polizza non e' solo vincolata solo alle manifestazioni??.....mi spiego puoi circolare liberamente quando vuoi???....informati

  14. #89
    VRista cambriagiuseppe's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    A, A
    Age
    41
    Posts
    261
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by cicciofarobasso View Post
    ...sicuro che tale polizza non e' solo vincolata solo alle manifestazioni??.....mi spiego puoi circolare liberamente quando vuoi???....informati
    non è una polizza storica. è una polizza comune.
    infatti anche io ho reagito alla stessa maniera.

  15. #90
    VRista Senior Abakos's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Age
    42
    Posts
    823
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Porto il mio personalissimo esempio, di onesto cittadino, patentato da oltre 10 anni mai fatto sinistri in vita mia (sgrat sgrat).
    Sono il felice possessore di una renault megane 1.5 DCI anno 03
    di un honda hornet 600 e di una vespa special (che non riesco e mai riuscirò ad assicurare). Sfortunatamente sono residente in prov. di NA

    Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
    Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
    La Vespa non riesco ad assicurarla... Ogni anno spendo di assicurazioni 4300 euro, sono assicurato continuativamente da 9 anni per la macchina e da 1 anno per la moto. Non ho mai portato sinistri in compagnia.............

    Da oggi chiamatemi LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO




    E' U N A V E R G O G N A!!!!!!!!!!!!!
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  16. #91
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    57
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Personalmente avrei dei problemi ad avere tanta disponibilità economica per pagare le due assicurazioni..... comunque mi chiedo come in meridione un pensionato a 600 euro o anche chi ha un reddito mensile di di poco + di 1000 euro a poter pagare l'assicurazione dell'auto.... Qualcosa non mi quadra, non capisco.

    PS pago per la piccola auto 240euro e il doppio per l'auto grossa, e fino all'anno scorso avevo un fz6 600 e pagavo 240 euro sempre annui. Ovviamente mai fatto incidenti in vita mia.

  17. #92
    VRista betana's Avatar
    Join Date
    Apr 2011
    Age
    50
    Posts
    261
    Rep Power
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by IlVespista84 View Post
    Aurora di Pordenone vicino la stazione via 30 aprile????

    Lì ho la macchina assicurata, ma per il px 125 mi han fatto dei prezzi paurosi.... adesso ce l'ho assicurata alla Zurigo Assicurazioni in viale venezia a 140 euro annui senza nè FMI nè altro...
    Sisi proprio quella, credo mi hanno fatto un buon prezzo solo perche ho 2 auto assicurate li ed in piu tutta la mia famiglia è assicurata li. Minacciando l'esodo di massa ho spuntato un prezzo decente, inferiore di minimo 30 euro rispetto alle altre.

  18. #93
    VRista Silver Noiva's Avatar
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Napoli
    Age
    46
    Posts
    2,548
    Rep Power
    18

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by Abakos View Post
    Porto il mio personalissimo esempio, di onesto cittadino, patentato da oltre 10 anni mai fatto sinistri in vita mia (sgrat sgrat).
    Sono il felice possessore di una renault megane 1.5 DCI anno 03
    di un honda hornet 600 e di una vespa special (che non riesco e mai riuscirò ad assicurare). Sfortunatamente sono residente in prov. di NA

    Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
    Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
    La Vespa non riesco ad assicurarla... Ogni anno spendo di assicurazioni 4300 euro, sono assicurato continuativamente da 9 anni per la macchina e da 1 anno per la moto. Non ho mai portato sinistri in compagnia.............

    Da oggi chiamatemi LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO




    E' U N A V E R G O G N A!!!!!!!!!!!!!
    No non ci credo! Paghi tutti sti soldi ma scherzi!?! Posso capire l'auto, ma la moto dai non è possibile, 2400.00€ oltretutto è uno schiaffo alla miseria.

  19. #94
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Ho parlato proprio ieri con un amico che è agente assicurativo.

    Soprattutto al sud c'è stata una forte stretta sulle polizze assicurative a causa dell'anzianità del parco macchine (panda, uno, 164, ecc.) e della furbizia di alcuni (un meccanico della provincia di Lecce, con l'espediente di sostituire solo la targa, faceva le foto della sua Fiat 500, e così ha fatto avere l'attestato di storicità ASI ad oltre 50 Fiat 500 di paesani e non, se ne sono accorti solo quando qualcuno in ASI ha notato che tutte le Fiat 500 iscritte in quella zona erano di colore bianco!). Altri cercavano di assicurare come storici camion e motocarri ventenni che ancora vengono usati per lavoro (il parco camion, al sud, è particolarmente vetusto!)!

    Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!

    Ora le polizze le fanno solo ai vecchi clienti e per mezzi di un certo pregio, e solo per partecipare ad eventi come raduni, manifestazioni, ecc..

    Sono arrivati i tempi bui, amici miei!

    Ciao, Gino

  20. #95
    VRista Silver Noiva's Avatar
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Napoli
    Age
    46
    Posts
    2,548
    Rep Power
    18

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Vero...

  21. #96
    VRista Junior cicciofarobasso's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Calabria
    Posts
    165
    Rep Power
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Ho parlato proprio ieri con un amico che è agente assicurativo.

    Soprattutto al sud c'è stata una forte stretta sulle polizze assicurative a causa dell'anzianità del parco macchine (panda, uno, 164, ecc.) e della furbizia di alcuni (un meccanico della provincia di Lecce, con l'espediente di sostituire solo la targa, faceva le foto della sua Fiat 500, e così ha fatto avere l'attestato di storicità ASI ad oltre 50 Fiat 500 di paesani e non, se ne sono accorti solo quando qualcuno in ASI ha notato che tutte le Fiat 500 iscritte in quella zona erano di colore bianco!). Altri cercavano di assicurare come storici camion e motocarri ventenni che ancora vengono usati per lavoro (il parco camion, al sud, è particolarmente vetusto!)!

    Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!

    Ora le polizze le fanno solo ai vecchi clienti e per mezzi di un certo pregio, e solo per partecipare ad eventi come raduni, manifestazioni, ecc..

    Sono arrivati i tempi bui, amici miei!

    Ciao, Gino
    ...me ne se accorto da un bel po......dopo la caduta delle famose convenzioni del VCI(itas di trento e broker on line)..........e' da mesi che sbatto la testa per qualche convenzione per il club a cui appartengo sempre con tessera Vci....ma niente quando si sente Calabria so cavoli amari....

  22. #97
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Insomma, dopo aver preso un po' di batoste, ora si paga per tutti i furbetti che hanno approfittato della situazione!
    Pensare che qualche post indietro c'era qualcuno che diceva che era colpa del razzismo....







  23. #98
    VRista Senior Abakos's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Age
    42
    Posts
    823
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by Noiva View Post
    No non ci credo! Paghi tutti sti soldi ma scherzi!?! Posso capire l'auto, ma la moto dai non è possibile, 2400.00€ oltretutto è uno schiaffo alla miseria.
    Guarda come controprova, vai su di un qualunque sito di assicurazioni, fai un preventivo on line mettendo dati fittizi. Alla voce residenza inserisci un qualunque paese della provincia di napoli vedrai che per un ciclomotore LA TARIFFA MINIMA (ovviamente calcolando una 16a classe) sarà di circa 3000 euro annui, per una moto di media cilindrata (tipo la mia hornet 600) la cifra più bassa s'aggirerà intorno i 2500 euro. Per l'automobile, bhè, in 12 classe ti chiedono intorno i 2500 annui. Ragazzi i siti sono accessibili a TUTTI, provare per credere, non parlo di aria fritta MA DI TRISTE REALTà!!!

    Io della macchina ne ho bisogno, faccio 100 km al giorno per lavoro (50 andata 50 ritorno) e sono obbligato ad assicurarla; non fumo, non bevo, oramai non vado più in discoteca da una vita.... L'unico sfizio che ho, sono le 2 ruote, la vespa in particolare, sò che è uno spreco altri 2000 euro all'anno d'assicurazione ma mi privo d'altre cose per mantenere la moto. Il prossimo anno fermerò la moto e assicurerò la special. Che ci posso fare.................
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  24. #99
    VRista Senior Haakon's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Pescara
    Age
    48
    Posts
    622
    Rep Power
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Fermo restando lo sgomento per le cifre assurde che sei costretto a pagare, non mi ridanno le classi di merito.... magari all'atto pratico cambierebbe poco, ma come mai pur avendo l'auto assicurata continuativamente da 9 anni sei in classe CU9 e non CU6?! Oppure la moto in classe CU15?! Che io sappia, salvo altri motivi, si parte sempre dalla classe CU14....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #100
    VRista DOC IlVespista84's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Pordenone
    Age
    40
    Posts
    1,101
    Rep Power
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Quote Originally Posted by Abakos View Post
    Per la Megane sono in 9a classe e pago 1900,00 e annui (la mia macchina secondo quattroruote vale 2200,00 vi lascio immaginare)
    Per la moto sono in 15a (per gentile concessione della mia compagnia... Sarei dovuto entrare in 16...) e pago 2400,00 euro annui
    Te sei pazzo a pagare tutti quei soldi... ma scherziamo???

    Sarebbe da andare in giro tutti senza assicurazione.... e se fai un incidente ti fai un finanziamento per risarcire la macchina/moto danneggiata.... che vadano a farsi fottere....

    Pagare tutti quei soldi quando uno non fa mai nessun incidente è una rapina legalizzata!!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •