Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.
    Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!
    Beh dipende. Ad esempio, io l'auto ce l'ho assicurata con Quixa, più economica in assoluto, ma se faccio un preventivo per la moto mi viene effettivamente un botto... mentre con Genertel ho ottenuto, per la moto, la miglior tariffa in assoluto, sia tra compagnìe online che "tradizionali". E ne ho provate parecchie.... oltretutto Genertel ha un'ottima promo anche per i veicoli d'epoca ma, da quanto ho capito, vogliono l'iscrizione del mezzo al registro FMI oppure il certificato ASI. Io, ripeto, quest'anno ho assicurato la Rally con AXA, la prossima, credo, passerò a Genertel. (NB. e l'anno scorso ero con Helvetia....).

    Insomma, dove pago meno... vado!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •