Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 117 di 117

Discussione: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

  1. #101
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Giusto per chiarire ecco le immagini del preventivatore on line di un noto sito di comparazione assicurazioni. Per comodità ho impostato napoli centro classe decima sia per moto che per auto. Il primo screen è della moto, il secondo della auto (hornet e megane)


    Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe. Per la moto credevo potessi riprendere dalla classe dell'auto, invece ho appurato sulla mia pelle che sono 2 cose differenti, moto e macchina. L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima, ma siccome ho anche l'auto assicurata da lui mi ha "regalato" una classe. Pago comunque meno rispetto alle compagni on line, risparmio circa un centinaio di euro sulla macchina, per la moto siamo li.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (51.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (40.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Sarebbe da andare in giro tutti senza assicurazione.... e se fai un incidente ti fai un finanziamento per risarcire la macchina/moto danneggiata....
    Capisco l'indignazione, ma spero che tu stia scherzando.... non considerare solo il danno materiale all'auto o moto sinistrata (che cmq potrebbe costarti anche parecchio) ma non sia mai dovessi avere la sventura di causare disabilità a qualcuno... beh, altro che finanziamento! Dovresti vendere casa per risarcirlo, e probabilmente non sarebbe sufficiente....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #103
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Giusto per chiarire ecco le immagini del preventivatore on line di un noto sito di comparazione assicurazioni. Per comodità ho impostato napoli centro classe decima sia per moto che per auto. Il primo screen è della moto, il secondo della auto (hornet e megane)


    Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe. Per la moto credevo potessi riprendere dalla classe dell'auto, invece ho appurato sulla mia pelle che sono 2 cose differenti, moto e macchina. L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima, ma siccome ho anche l'auto assicurata da lui mi ha "regalato" una classe. Pago comunque meno rispetto alle compagni on line, risparmio circa un centinaio di euro sulla macchina, per la moto siamo li.
    scusa ma perchè sei partito dalla 18esima?

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Per l'auto sono partito 10 anni fà dalla 18esima classe.

    L'assicurazione della moto voleva farmi partire dalla sedicesima...
    Ai premi alle stelle, purtroppo, ci credo.
    Quello che non capisco è come mai ti abbiano fatto partire dalla CU18 e non dalla 14....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #105
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da cambriagiuseppe Visualizza Messaggio
    Vi do il mio esempio:
    Polizza fatta da zero alla TORO Ass.NI, ho 27 anni, tesserato SOLO fmi, possessore di Vespa GTR 125cc 1969, classe di merito 10.
    L'unica cosa che mi han chiesto è l'iscrizione alla FMI e BASTA perchè il mezzo ha più di 40 anni e non necessita di iscrizione al registro storico.
    TOTALE POLIZZA 79 EURO con la possibilità di far guidare un familiare.

    Mi sono anche documentato presso la sede TORO di LUINO prov. di VARESE (dove io risiedo) se questa convenzione era valida solo per il nord italia o no. e mi ha confermato che è valida a livello nazionale leggendomi la circolare mandata a TUTTE le agenzie nazionali dalla sede centrale.

    per quanto riguarda il 50ino ho stipulato una nuova polizza tramite UGF ass.ni divisione aurora con premio di 123€ inclusa la possibilità di sospensione, in pratica se la gestisco bene ho 6 mesi circa all'anno.
    Mi dispiace che voi incappiate in questi disguidi, mi sento fortunato.
    in bocca al lupo!
    Io con TORO pago 132 euri/anno con una vespa 50 del 69. Volgiono solo che il mezzo abbia + di 40 anni e la tessera FMI/ASI.

  6. #106
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    L'unico mezzo possibile per avere qualcosa dalle assicurazioni è assicurarsi in tanti sulla stessa. Un gruppetto che conosco ha fatto cosi, riuscendo a spuntare buoni prezzi (sia per auto che per moto). Poi al primo accenno di aumento ingiustificato, minacciano in blocco l'esodo, piu o meno come ho fatto io. Un piccolo aiuto ma comunque qualcosa si puo fare. Per la situazione al sud non so se ci saranno mai soluzioni a meno che lo stato (chiamiamolo cosi) faccia la voce grossa (MAMMA MIA CHE CAVOLATA CHE HO SCRITTO).

  7. #107
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe.
    Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Capisco l'indignazione, ma spero che tu stia scherzando.... non considerare solo il danno materiale all'auto o moto sinistrata (che cmq potrebbe costarti anche parecchio) ma non sia mai dovessi avere la sventura di causare disabilità a qualcuno... beh, altro che finanziamento! Dovresti vendere casa per risarcirlo, e probabilmente non sarebbe sufficiente....
    E' chiaro che la mia è una provocazione dettata più dalla rabbia che altro... però siamo arrivati a dei livelli assurdi....

  9. #109
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    E' chiaro che la mia è una provocazione dettata più dalla rabbia che altro... però siamo arrivati a dei livelli assurdi....
    Provocazione si, ma sapete quanti girano senza assicurazione qui da noi (a Pordenone). Mio papà ha fatto 2 incidenti con il suo scooter entrambi non per colpa sua ed entrambe le volte i colpevoli erano senza assicurazione. Chiamate le forze dell'ordine, ma di soldi non ne ha ancora visti. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, non sono razzista, ma se limiti la libertà mia diventò piu che razzista. Entrambe le volte erano non italiani, entrambe le volte facevano finta di non capire. Ripeto non voglio generalizzare ne sono razzista, ma ....

  10. #110
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Perchè prima si partiva dalla 18 (almeno credo) poi non sò se mi hanno fregato.... Avevo 19 anni mi son fidato dell'assicuratore di famiglia...

    Edit: personalmente senza assicurazione non ci girerei mai... Già quando faccio il giro del palazzo per provare la vespa mi viene la tachicardia... I giri in vespa/moto devon esser goduti!!
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  11. #111
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    comunque invito chi e' su facebook ad andare sulla pagina del VCI......se ne stanno scrivendo delle belle...voglio vedere il prossimo anno dove andremo a finire....che delusione...almeno per me

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Perchè prima si partiva dalla 18 (almeno credo) poi non sò se mi hanno fregato.... Avevo 19 anni mi son fidato dell'assicuratore di famiglia...

    Edit: personalmente senza assicurazione non ci girerei mai... Già quando faccio il giro del palazzo per provare la vespa mi viene la tachicardia... I giri in vespa/moto devon esser goduti!!
    Una curiosità...ma tu paghi tutti quei soldi per l'assicurazione auto/moto minima, o hai furto, incendio, cristalli, conducente assicurato, (kasco non penso) o altro ancora....controlla bene il contratto....

  13. #113
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ocio che le assicurazioni online per le moto non sono per niente convenienti! Per una hornet 900 online mi hanno chiesto più di 500€ mentre in filiale, con rimessggio invernale, 230!
    Beh dipende. Ad esempio, io l'auto ce l'ho assicurata con Quixa, più economica in assoluto, ma se faccio un preventivo per la moto mi viene effettivamente un botto... mentre con Genertel ho ottenuto, per la moto, la miglior tariffa in assoluto, sia tra compagnìe online che "tradizionali". E ne ho provate parecchie.... oltretutto Genertel ha un'ottima promo anche per i veicoli d'epoca ma, da quanto ho capito, vogliono l'iscrizione del mezzo al registro FMI oppure il certificato ASI. Io, ripeto, quest'anno ho assicurato la Rally con AXA, la prossima, credo, passerò a Genertel. (NB. e l'anno scorso ero con Helvetia....).

    Insomma, dove pago meno... vado!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #114
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Citazione Originariamente Scritto da betana Visualizza Messaggio
    Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, non sono razzista, ma se limiti la libertà mia diventò piu che razzista. Entrambe le volte erano non italiani, entrambe le volte facevano finta di non capire. Ripeto non voglio generalizzare ne sono razzista, ma ....
    Guarda, non succede solo a PN, ma un po ovunque. E' capitato pochi mesi fa anche a mia cognata, un ragazzino nigeriano le ha sfondato il cofano e cristallo con uno scooter, senza targa. Lei ha chiamato i vigili, il ragazzino (prima che arrivassero) ha chiamato sua madre, la quale lo ha caricato in macchina per andare all'ospedale. Il giorno dopo sono spariti, lasciando 4000 euro di danni...

  15. #115
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Ho appena fatto un preventivo online con la Genertel per la Cosa 125. Una nuova polizza, partendo da zero. Bene, il costo sarebbe di 199€ per una polizza "super base" senza coperture accessorie.
    199€, uguale a quanto pago con l'Hexagon (assicurato Axa) da 10 anni... Mi sa che al netto di tutto, conviene questa, almeno finchè non ci ripensano.
    Questa polizza è sospendibile e la prima sospensione è gratuita, quindi volendo, potrebbe anche essere frazionabile per un paio d'anni, assicurando da marzo a settembre. In più è pagabile in 10 rate mensili del 10% del costo della polizza. Non male direi!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #116
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    minchia che differenza io ho fatto il preventivo on line sempre con genertel per un hexagon 180 del2000 e mi viene 600euro in 13 classe che vergogna sol perche so residente al sud nn e uno schifo?

  17. #117
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il "blocco" delle assicurazioni d'epoca si fa sentire:

    Come dice sempre mia mamma: "paga sempre l'innocente per il peccatore...".
    È davvero una cosa vergognosa.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •