Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: vernice a buccia d'arancia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    vernice a buccia d'arancia

    buona sera a tutti cari vespisti...
    tenetevi forte perche sto per fare a una domanda stupidissima..
    ma la vernice a buccia d' arancia....cos' e'??
    mi spiego meglio..
    ho una vespina 50 1967 azzurra originale restaurata da un po...
    perfetta e bellissima..
    quando nello scudo davanti si riflette qualcosa le linee si deformano un
    po..
    non so...al tatto è liscissima ed è comunque molto bella..
    la vernice a buccia d' arancia si sente al tatto???
    è un manto di vernice leggermente irregolare che riflette tipo buccia d' arancia??
    mi sa che sto facendo domande cretine..
    comunque se qualcuno vuole rispondermi mi fa un grande favore..
    provo ad allegare una foto se riesco..
    intanto grazie a tutti..siete sempre mitici
    NMM
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    Prendi una qualsiasi auto recente/nuova, guarda la vernice...ecco la buccia d'arancia!
    Scherzi a parte, è l'aspetto che prende la vernice quando si asciuga (ora qualcuno di più esperto potrà spiegarti meglio i come e i perchè), l'effetto visivo è esattamente quello della buccia di un' arancia.
    Non so fino a che punto si possa ridurre in fase di verniciatura, ma si può verniciare in modo da poterla eliminare mediante carteggiatura e lucidatura una volta essiccata.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    la buccia d'arancio si verifica quando la vernice che spruzzi è poco diluita in relazione alla temperatura esterna. In pratica la vernice spruzzata non ha il tempo di distendersi che il diluente è già evaporato e allora resta proprio come una buccia di arancia.

    La tua descrizione non corrisponde propriamente alla buccia d'arancia classica ma più ad una irregolarità che della verniciatura che in molti casi è nella normalità. Se però ci fai vedere delle foto di questo riflesso è meglio...
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    é molto bello avere un sito di riferimento dove trovi sempre persone competenti e disponibili a rispondere alle tue domande..siete davvero tutti molto gentili.
    lo dico sempre perche sono molto sensibile alla gentilezza delle persone..
    quindi grazie per le risposte..
    tornando al problema...oggi approfittando della bella bella giornata ho lavato e lucidato a modo la vespina....e "specchiandomi"sullo scudo mi vedevo non so..un po come a buccia d' arancia...solo sullo scudo pero...
    forse sono fulminato.è solo un piccolo puntiglio perche la vespa non è un modello prezioso ed è comunque davvero bella.mahh
    comunque a questo punto visto che siete cosi gentili domani vedro di fare delle belle foto sul riflesso in questione cosi mi direte meglio..intanto grazie ancora e a domani...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    Glasurit | Effetto buccia d?arancia

    tutta la sezione è interessantissima, se ti piace l'argomento.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Glasurit | Effetto buccia d?arancia

    tutta la sezione è interessantissima, se ti piace l'argomento.

    Non avevo letto che avevi già risposto in maniera così esauriente.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vernice a buccia d'arancia

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    "specchiandomi"sullo scudo mi vedevo non so..

    Che io sappia, quando una verniciatura si dice "a buccia d'arancia", si fa fatica a "specchiarsi", proprio perchè questo effetto ne limita la lucentezza. La superficie irregolare e non liscia, non lo permette.

    Per eliminare questo effetto, si procede con dei passaggi di pasta abrasiva dalla grana più grossa per i primi passaggi, sempre più fine per gli ultimi passaggi di finitura. Il fine è quello di "levigare" il più possibile la superficie.
    In alcuni casi, può essere utile un passaggio con carta abrasiva molto fine ad acqua prima dei passaggi con le paste.

    Se riesci a "specchiarti" una volta lucidata, probabilmente non è il tuo caso. Se vorrai fare delle foto, vedrai che riceverai dei pareri più mirati.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •