
Originariamente Scritto da
cicerone
Non è difficile!

Allora dove il cavo del contakm. si infila nel mozzo, dovresti vedere (morchia permettendo) una specie di piastrina a forma di pera tenuta ferma da un bulloncino (mi pare chiave del 7). Svitando il bulloncino (la cosa migliore da fare è farsi aiutare da qualcuno che tenendo la vespa faccia forza sul manubrio per fare aprire il 'biscotto' della forcella, così da avere più spazio per infilare mani e chiavi...spero si capisca cosa voglio dire...), togli la piastrina; sotto ci trovi una boccola di gomma e la levi con un cacciavite; ecco a questo punto puoi arrivare all'ingranaggino del rinvio: di solito muovendo la ruota avanti o indietro esso tende a venire un po' fuori dalla sede e così con un paio di pinzette o con le mani puoi prenderlo...altrimenti con un paio di pinzette a becco lo prendi e lo tiri in fuori sempre muovendo un pochino la ruota. A questo punto, dopo aver comprato il rinvio nuovo (stesso colore di quello vecchio, dipende dai modelli, bianco o grigio/nero) per rimontare segui la sequenza inversa, avendo però cura prima di ingrassare abbondantemente sia l'ingranaggio sia il 'pozzetto' in cui va inserito.
Spero si capisca la descrizione..


Giacomo