Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: 50 special - motore recuperabile o no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    ha fatto il classico danno da fuorigiri.........
    la biella si è spezzata e ha sfondato il gt
    se non ti va di aprirlo, anche se sarebbe il caso con un danno del genere.
    per testare la valvola fai presto.
    stacca il collettore d'aspirazione, versa dell'olio dentro e vedi se scende velocemente con la valvola chiusa.
    se scende lento la valvola è salva.
    per evitare, se hai i rapporti lunghi di aprire tutto, monta un 75cc e vai col tango.
    unico neo controlla il carburatore.
    per me comunque i rapporti ce li hai originali, altrimenti un fuorigiri così era improbabile che ti succedeva.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    Sicuramente lo apro, giá che ce l'ho in mano voglio controllare tutto. Anche perché trovo pezzi della biella e del cilindro ovunque (anche molto piccoli che saranno finiti dentro). Occasione buona poi per imparare bene tutte le parti e come funziona.

    Riguardo la valvola, perdona la beata ignoranza ma mi date piú dettagli? Di che valvola parlate?
    Sul carburatore invece ci sono sigle o altro visibili che mi possono aiutare a capire di che tipo é? Sulla campana invece ci torno appena ce l'ho in mano

    Cmq il ragazzo che me l'ha venduta non ha menzionato niente del cambio/carburatore (anche perché io non parlo bene l'olandese e lui non parlava bene l inglese). Ho idea che abbia solo montato un GT maggiorato e basta..

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    ciao davide benvenuto, ti stai cimentando subito su un bel lavoro, complimenti ......
    chiedi cos'è la valvola. se hai smontato il carburatore e il collettore,la trovi li, ma all'interno..... per verificarne l'integrità fai come ti ha detto luchino , e quando dice "valvola chiusa" intende che la spalla dell'albero copre il foro di aspirazione.... per averne la certezza pero' è meglio aprire il motore e poi consiglio caldamente sostituire i cuscinetti dell'albero (sempre che l'albero stesso sia riutilizzabile).
    la domanda sul carburatore: si c'è di sicuro la sigla.
    se poi come dici trovi frammenti di biella fossi in te non indugerei ad aprire, e sopratutto non farei girare il motore proprio per evitare che briciole di biella andassero ad intaccare la famosa valvola....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    fossi in te troverei un altro motore intanto vai in giro tranquillo poi hai tutti il tempo di aprire il motore e renderti conto di come è messo. tieni conto che a volte costa meno comprare un buon motore che ripararne uno danneggiato seriamente come il tuo, specie se ci va di mezzo il rettificatore con saldature, barenature etc etc

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    fossi in te troverei un altro motore intanto vai in giro tranquillo poi hai tutti il tempo di aprire il motore e renderti conto di come è messo. tieni conto che a volte costa meno comprare un buon motore che ripararne uno danneggiato seriamente come il tuo, specie se ci va di mezzo il rettificatore con saldature, barenature etc etc
    Non sono dello stesso parere, quando si fa un restauro il blocco va aperto e revisionato sempre e comunque... Quindi anche se ne prendesse un altro lo dovrebbe aprire per revisionarlo, che ne sa come è messo? O come è stato fatto?
    Se ne prende uno già revisionato non li costa meno di 500€ e con 500€ un blocco lo revisioni benissimo... Quindi tanto vale rifare il suo...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non sono dello stesso parere, quando si fa un restauro il blocco va aperto e revisionato sempre e comunque... Quindi anche se ne prendesse un altro lo dovrebbe aprire per revisionarlo, che ne sa come è messo? O come è stato fatto?
    Se ne prende uno già revisionato non li costa meno di 500€ e con 500€ un blocco lo revisioni benissimo... Quindi tanto vale rifare il suo...
    son d'accordo anch'io, meglio revisionare il tuo.
    anche xchè almeno sai cosa hai fatto al motore rispetto a doverti fidare di ciò che ti direbbe un venditore.
    facendo il conto:
    GRUPPO TERMICO COMPLETO VESPA 50 | eBay
    se vuoi mettere un 75cc che ti dà un pò di brio
    GRUPPO CILINDRO PISTONE VESPA 50 / ORIGINALE - | eBay
    se vuoi mettere l'originale 50cc

    KIT ALBERO + CUSCINETTI + PARAOLI +GUARNIZIONI VESPA 50 | eBay

    e se vuoi fare proprio un lavoro rifinito:

    cambi anche frizioni e crociera del cambio.

    0364 CROCERA CAMBIO MARCE 4 VELOCITA BAS VESPA 50 R L N | eBay

    SERIE DISCHI FRIZIONE 3 PZ PIAGGIO VESPA 50cc | eBay

    e se vuoi proprio strafare cambi anche le garasce dei freni.

    per chiudere i carter poi devi comprare un collante per guarnizioni motore.
    è una roba che è diventata difficile da reperire, ma è una buona abitudine per incollare le guarnizioni di carta.

    anche senza va bene uguale .

    poi olio motore (un 10w40 va di lusso)

    se ti servono altre dritte, recupera dai download il manuale d'officina per la vespa 50, comincia a smontare, fai un pò di foto e cerchiamo di guidarti noi.....non preoccuparti.

    comunque fai tu il conto.......la spesa e la difficoltà è poca....ma la pazienza e l'attenzione deve essere tanta.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    dimenticavo, devi comprarti l'estrattore per le frizioni e l'estrattore per il volano......che comunque li trovi a due soldi su ebay
    è una tre marce vero?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    per chiudere i carter poi devi comprare un collante per guarnizioni motore. è una roba che è diventata difficile da reperire, ma è una buona abitudine per incollare le guarnizioni di carta.

    Luchino,
    non sono d'accordo. Se le sedi della guarnizione è a posto, pulita ed in piano, la pasta non serve, la guarnizione in carta farà il suo lavoro. Io la utilizzerei esclusivamente in situazioni particolari dove la guarnizione da sola non garantisce la tenuta, causa sedi rovinate o simili.

    Davide,
    se posso darti un consiglio che potrebbe esserti utile nel decidere il da farsi per il tuo motore, se non lo hai già fatto, è senz'altro verificare la sigla del motore, per capire se è l'originale per la tua vespa. Visto che negli anni è stato maneggiato, meglio accertarsi che non sia stato sostituito.

    Buona continuazione

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 50 special - motore recuperabile o no?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non sono dello stesso parere, quando si fa un restauro il blocco va aperto e revisionato sempre e comunque... Quindi anche se ne prendesse un altro lo dovrebbe aprire per revisionarlo, che ne sa come è messo? O come è stato fatto?
    Se ne prende uno già revisionato non li costa meno di 500€ e con 500€ un blocco lo revisioni benissimo... Quindi tanto vale rifare il suo...
    beh , ovvio che se si è disposti a spender fino a 500 euro per avere un motore special come nuovo tanto vale riparare il proprio! semplicemente pensavo che 300 , 400 o 500 euro per un motore simile siano state cifre astronomiche,tutto quà, sicuramente non sono più aggiornato io! pardon

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •