Eh vorrei farlo, ma giusto l'altro giorno mi si é rotta la macchina foto![]()
Eh vorrei farlo, ma giusto l'altro giorno mi si é rotta la macchina foto![]()
Se è il problema della valvola di di aspirazione del carter pompa che si è consumata facendo passare la miscela senza trattenerla è un problema di facile soluzione io lo risolto portandolo a un rettificatore che me lo ha ripristinato con 30 euro!
Resoconto il motore e tornato come nuovo vi mostro qualche foto con alcune fasi che consistono inizialmente con la colata di lega per poi ottenere il risultato finale rendete conto che sul quel carte lo scalino non c'era piu ora è tornato agli albori!
...ecco quà!!!!! Ottimo il lavoro di riporto materiale, ma quale è la tolleranza tra spalla e valvola???? Ho lo stesso problema su carter ET3 che ho già fatto riportare, e l'amico tornitore mi ha chiesto quanto deve togliere, qualcuno sa dirmelo???? Grazie.
Eccomi, finalmente ho recuperato una macchian foto. Ecco qua la valvola. si vede (spero) chiaramente il buco..dite che si recupera con rettifica?
Ho anche recuperato gli estrattori e mi accingo a smontare volano e aprire i carter...
quoto devi aprire i carter per vedere lo stato della valvola, ma guarda anche con i carter chiusi, in quanto non hai il cilindro e pistone montati se fai girare la spalla albero da sopra vedi come è messa... ma tanto dovrai aprire per forza e rifare il motore da zero, visto che hai tempo e beato te buon lavoro!
comunque se la valvola è ok non vai a spender cifre astronomiche, 30 eu kit paraoli e cuscinetti più guarnizioni, albero motore dipende sui 70 euro in su, cilindro dai 45 eu in su... crocera devi verificare lo stato dei denti...originale intorno ai 70 euro o anche di più, dischi frizione 10 euro, olio motore 7-10 euro..
insomma con poco più di 200 euro hai il motore nuovo.
Io ho risolto, valvola riportata e carter barenati... rimontaggio effettuato con relativa prova di tenuta olio, manca solo montare il motore sulla Vespa ET3.... segue aggiornamento e foto.