LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
...
Prossimo weekend sono in Italia e provo ad informarmi per una rettifica, anche se devo dire che sembra troppo danneggiato per poter tornare normale (ma non si sa mia quindi tanto vale chiedere). Nel frattempo ho detto al tizio qui in olanda di cercarmi un carter..vediamo un po..
Davide, nel caso deciderai per la sostituzione, ti suggerisco di cercare una coppia di carter, non uno solo.
Se guardi bene, i tuoi due semicarter, hanno un numeretto (mi pare alla base del cilindro) che deve essere uguale per entrambi. Quel numero li identifica come prodotti per lavorare accoppiati.
Se ne trovi un altro paio, verifica sempre che il numeretto riportato sia uguale in entrambi i semicarter.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Aggiornamento: alla fine ho portato il carter in Italia e ho trovato chi lo puó riparare. L'ho fatto vedere a 2 persone e entrambe mi hanno detto che si puó recuperare quindi...mi fido..
Per il resto ho recuperato: crociera nuova, paraoli, cilindro e pistone 75, nuovo albero motore, guarnizioni varie, cuscinetti, piatti frizione. altro!?:)
il carburatore ancora non l'ho preso in mano, spero basti solo una pulita. Certo che considerando il cilindro che il tizio aveva montato prima mi stupirei se ha lasciato i getti originali..
Il volano l'ho fatto vedere e (effettivamente) é in buono stato.
Cosa che ancora devo fare é confrontare i codici con quelli della carrozzeria. Lo so avrei dovuto farlo prima, ma la vespa é dai suoceri e il motore a casa mia e nn ho avuto tempo! Comunque un piccolo indizio di conferma é che sul manubrio ci sono segnate 3 marce (poca cosa ma meglio che niente...). Nel frattempo incrocio le dita, se cosí é sta fatica di recuperare sto motore assumerebbe un po piu di senso.
caio a tutti!