si,ma solo per controllare non devi aprire il motore....togliendo la ruota,dietro troverai un tappo bombato,dove arriva il cavetto della frizione...tira via quello, e scorpi se dipende dal parastrappi!![]()
si,ma solo per controllare non devi aprire il motore....togliendo la ruota,dietro troverai un tappo bombato,dove arriva il cavetto della frizione...tira via quello, e scorpi se dipende dal parastrappi!![]()
si si avevo capito xD...io dicevo perche volevo farci un revisione completa...
ahhhhhhhh ok!! :)
so che è banale, ma hai controllato il livello dell'olio???
a me sembra che la tua frizione sia semplicemente incollata...
tra l'altro magari hai anche tu la magnifica frizione otto molle (gli venisse a chi l'ha inventata)
prima di metterti a smontare tutto verifica l'olio...
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ok controllero anche quello prima...ora che ricordo il venditore mi ha detto di cambiarcelo...ma che olio devo mettere?
Per quelle del '98 ci vuole il Sae 80, io uso il Castrol MTX 80W.
Se farai il cambio olio ne dovrai mettere 250 ml, non di più, altrimenti il cambio diventa duro.
per esperienza, prova a dare una regolata alle guide del selettore del cambio. il ''toc'' è sintomatico di una cambiata a pelo! questo può dipendere dai fili, così come dal parastrappi. la crocera tende a dare altri problemi, al massimo ti partivano le marce..
indispensabile cambiare l'olio come ti è stato suggerito.