Risultati da 1 a 25 di 157

Discussione: Ammortizzatori YSS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Te l'ho detto, all'inizio deve assestarsi, praticamente è come se avessi un'asse rigido a posto dell'ammo e quindi rimbalza e ondeggia.
    Io inoltre (l'anteriore) l'ho calato di parecchio rispetto al precarico molla originale, visto che le strade che percorro sono piuttosto malconce..
    Speriamo passi presto, faccio fatica a tenerla in strada!
    Hai notato che non è possibile abbassare tutta la ghiera davanti altrimenti la molla "balla"?
    Un'altra cosa, mi diresti gentilmente a che pressione tieni le gomme?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Speriamo passi presto, faccio fatica a tenerla in strada!
    Hai notato che non è possibile abbassare tutta la ghiera davanti altrimenti la molla "balla"?
    Un'altra cosa, mi diresti gentilmente a che pressione tieni le gomme?
    Grazie.
    In che senso la molla balla? Non l'ho dovuto allentare tutto l'anteriore, avrò lasciato un due dita dal basso...

    Le gomme le tengo 1.6/1.8 davanti e 2.5/2.7 dietro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    In che senso la molla balla? Non l'ho dovuto allentare tutto l'anteriore, avrò lasciato un due dita dal basso...

    Le gomme le tengo 1.6/1.8 davanti e 2.5/2.7 dietro.
    Nel senso che se lo allenti tutto la molla prende gioco nella sede, non essendo ancorata in alto e in basso. Quindi non è consigliabile allentarla tutta, ma solo lo stretto necessario a farla rimanere compressa in posizione di riposo.
    Provo ad aumentare la pressione, rispetto a te sono molto più basso, ho la sensazione che così le sospensioni più rigide non sentano per niente la strada, ma lavori solo la gomma.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    E' possibile che la molla deve "allentarsi"?
    Quanti km ci hai fatto fin'ora?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E' possibile che la molla deve "allentarsi"?
    Quanti km ci hai fatto fin'ora?
    10/15 km finora, maledetta pioggia!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    E faglieli un pò di km prima di preoccuparti.
    Molla un pò la ghiera e fallo slegare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E faglieli un pò di km prima di preoccuparti.
    Molla un pò la ghiera e fallo slegare.

    Credo che il problema sia piuttosto la pressione troppo bassa del pneumatico anteriore (lo tengo ad 1,4 ma con degli ammo sportivi devo aumentare...), mi sono letto questa mini guida sul setup dellla ciclistica che riporta anche il mio problema del "serpeggiamento":

    http://www.cordolo.it/sospensioni_moto_tabella.pdf

    Non è male, certo per le vespe è troppo specialistica, ma aiuta a capire molti comportamenti e ad individuare la "lettura dell'asfalto" più corretta.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ammortizzatori YSS

    Belli! E li fanno anche per la Cosa!! I miei sono ancora gli originali...e sono alla frutta "digerita"...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •