[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Nel senso che se lo allenti tutto la molla prende gioco nella sede, non essendo ancorata in alto e in basso. Quindi non è consigliabile allentarla tutta, ma solo lo stretto necessario a farla rimanere compressa in posizione di riposo.
Provo ad aumentare la pressione, rispetto a te sono molto più basso, ho la sensazione che così le sospensioni più rigide non sentano per niente la strada, ma lavori solo la gomma.![]()
E' possibile che la molla deve "allentarsi"?
Quanti km ci hai fatto fin'ora?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
E faglieli un pò di km prima di preoccuparti.
Molla un pò la ghiera e fallo slegare.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Credo che il problema sia piuttosto la pressione troppo bassa del pneumatico anteriore (lo tengo ad 1,4 ma con degli ammo sportivi devo aumentare...), mi sono letto questa mini guida sul setup dellla ciclistica che riporta anche il mio problema del "serpeggiamento":
http://www.cordolo.it/sospensioni_moto_tabella.pdf
Non è male, certo per le vespe è troppo specialistica, ma aiuta a capire molti comportamenti e ad individuare la "lettura dell'asfalto" più corretta.
![]()
Belli! E li fanno anche per la Cosa!! I miei sono ancora gli originali...e sono alla frutta "digerita"...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"