Ma anche da nuove son così eh... I lunghi che ho tirato con quelle sull'asciutto e sul bagnato...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Per fortuna mi e' andata sempre bene.....
Comunque sono ansioso di provare le Metzler. Le ho ordinate da gommamoto.
Spero arrivino presto anche se devo comunque aspettere che mi arrivino i cerchi da SIP con consegna stimata per il 8/82014.
Proprio stamattina mentre ero a far due chiacchiere da un amico meccanico "per la cronaca odia le elaborazioni sulle vespe" nonostente sia un meccanico Piaggio da 40, ho visto un px 200 che montava cerchi SIP cromati.
Belli veramente ma ho notato che aveva montato le SC 30. Che doloreorrore
Fosse per me metterei le Me1 anche sulla carriola
Leggendo qui penso di essere stato l'unico a indurire sia davanti (qualche giro di ghiera) che dietro (2 scatti)...
Prima o poi proverò tarature più comuni, magari va meglio, anche se già così la trovo veramente bella da guidare![]()
Ma forse dipende anche da come te li hanno settati in fabbrica ferse non escono tutti uguali.
Boh può darsi, c'è da dire che il mio davanti era proprio molle tutto, se svitavo ancora la molla ballava nella sede...
C'è comunque da dire che è abbastanza duretta, sullo sconnesso va in giro, però se gli avvallamenti sono costanti (ho fatto un passo col pavimento in cemento) o l'asfalto è liscio si va alla grande![]()
Fatti 500 km con questi ammortizzatori devo dire che vanno veramente bene.
Per le gomme ordinate, mi sono arrivate in due giorni complimenti al fornitore, delusione totale invece per i cerchi ordinati. La consegna era prevista per il 08/08 ma ieri mentre controllavo l'ordine, hanno cambiato la data di consegna al 09/09![]()
A questo punto era meglio ordinare gomme invernali.
quindi confermi che non sono rigidi? ho il terrore perche gia mi e' successo con quelli che monto sulla special(certo non di questa marca) la vespa mi rimbalza.
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Sono rigidi il giusto. Per il fatto che sono regolabili puoi divertirti come vuoi, non so se quelli che hai sotto la special se sono regolabili.
Se posso permettermi prendili io mi ci trovo veramente bene.
Tra l'altro con questi ammortizzatori non ho più il maledetto mal di schiena![]()
E' proprio la molla così, se la lasci svitata che balla un paio di giorni (ovviamente non usandola) si allunga un pò; è perchè nel mio ad esempio, avevano dato un precarico eccessivo da originale... Di tutta la filettatura uso l'ultimo ottavo se non di meno... Sempre andati benissimo così per le mie strade sfasciatissime!
Cambio solo taratura da con o senza parabrezza
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Montati anche io ... Quelli ultimo tipo.. anteriore con fermo a grano e posteriore nero Sembrano molto buoni... La vespa è molto più stabile in entrata e in uscita dalle curve ... Nessuna vibrazione in frenata...Devo settarli ancora... X ora ho solo svitato di un giro ... Vespa piantata a terra ma sui dossi e con le buche rimbalza effetto canguro... Ottima la ditta di svitare tutto e poi ristringere... Ci proverò
quello infatti temo la rigidita' dell'anteriore
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Beh calcola che io sono ben lontano dall' 1/8 scarso di filettatura residua di cui parla Vespista 46 ... Ho ancora tanto da svitare
Ultima modifica di luca82; 02-08-14 alle 11:42
Anche io ho ancora tanto da svitare e cosi vanno già bene, poi dipende anche dal peso del centauro e dalla zavorra che ti porti al seguito, mogli comprese.
io giro sempre senza passeggero,e peso sugli 80 kg
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Eh eh... Io sono leggerino, supero di pochi kg i 60, e comunque ho una versione molto più "arcaica", presumibile quindi che abbiamo durezza di molla leggermente differente (dettata dal materiale usato) o una quantità di olio interna differente... Ricordo che io dovetti fare un pò di strada per farli "rodare", inizialmente erano parecchio duri pur svitando!
Più tardi faccio una foto per farvi vedere a quanto sto
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Prima di prenderli ho fatto anch'io io ricerca su questi ammortizzatori ognuno dice la sua in base alle proprie esperienze ti dico che alla fine li ho presi e buonanotte.
Tra l'altro a quel prezzo non penso ci sia di meglio. Ammenochè se vuoi andare sul sicuro ti prendi i bitubo ci spendi il triplo ed è fatta.
Questo è il mio pensiero.
Effettuato collaudo con zavorra (mia moglie)
Devo dire perfetto anche il posteriore.
Fatti una cinquantina di km tengono veramente bene tant'è che anche la signora ha notato la differenza complimentandosi.
Leggendo questo trend e le vostre impressioni mi state facendo rimpiangere l'acquisto dei carbone, ma siamo vicini come comparazione tra i due tipi di ammortizzatori o c'è un abisso? [emoji45]
Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk
Boh oggi ci ho fatto una 70ina di km... Ancora non li regolo.. Il posteriore pare ok.. ottimo..
l'anteriore ancora non lo regolo..Solo svitato di 1giro prima di montarlo. Confermo le sensazioni dei primissimi km vespa stabilissima che sembra un tram sui binari ma su buche e dossi rimbalza troppo x i miei gusti...
Un po di asfalto rovinato preso a velocità discreta mi ha fatto sobbalzare la vespa parecchio tanto da farmela sembrare instabile...si sentono i contraccolpi sullo sterzo.. Se non tenevo ben saldo lo sterzo questo tendeva parecchio ad andare dx sx x i fatti suoi... Non proprio il max
( e non è una questione di forcella visto che l'ho appena messa NUOVA perno 20 + tamburo e mozzo arcobaleno con cuscinetti revisionati)
Devo regolare sto anteriore assolutamente
Ultima modifica di luca82; 03-08-14 alle 12:46
Ti conviene vista la già precaria stabilità della vespa di suo quando faccio fare le guide su motocicli trovo più difficoltà nel insegnare a guidare una vespa che una moto di qualunque cilindrata, io penso che sai guidare e controllare una vespa gli altri motocicli sono una passeggiata [emoji1]
Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk
L'abisso sta nel fatto che i carbone hanno delle tarature a scatti standard, poche, e di base sono duri.
Gli Yss con la regolazione a ghiera filettata, permette di regolarli con mooolta precisione, e sopratutto di ammorbidirli ancor più della taratura originale.
PS: perdonatemi ma ieri ed oggi sono stato via tutto il giorno, provvederò quanto prima con la foto!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"