Risultati da 1 a 25 di 157

Discussione: Ammortizzatori YSS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ammortizzatori YSS

    no costano meno di 100 euro LA COPPIA su scootercenter...

    grazie della foto.. effettivamente essendo il tuo anteriore a doppia ghiera non si può semplicemente prendere la regolazione e copiarla...

    il mio ant , di fabbrica, misurando da sotto la ghiera fino alla fine della filettatura verso il mozzo stava a 18mm

    i tuoi ora saranno a 10mm scarsi dalla base ... ad occhio..

    ce la fai con il calibro a prendere la misura da fine filettatura a sotto la prima ghiera e lo spessore delle due ghiere cosi tendendo conto del differente spessore della mia ghiera provo a regolarlo esattamente come il tuo?
    thanks


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Ammortizzatori YSS

    Scusatemi, sono rientrato oggi a casa!
    Misuro quanto prima, dalla fine (o inizio che dir si voglia) filettatura al bordo della molla, vediamo che salta fuori


    Luca se però il tuo è molto nuovo, considera che ancora un pò deve smollare... almeno 500km sono d'obbligo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ammortizzatori YSS

    Ok, li ho comprati anche io e devono arrivarmi, in coppia per PX quello bianco all'anteriore e quello nero al post.
    Avrei però alcune info da chiedervi:

    1) Se volessi mettere il coprimolla di plastica grigia prendendolo dal vecchio ammortizzatore, è fattibile o è impossibile come cosa?
    2) Quello posteriore necessita di qualche tipo di distanziale? Oppure va montato così come lo trovo?
    3) Vorrei un settaggio morbido che non mi faccia rimbalzare troppo violentemente e che non renda impossibile il controllo su strade sconnesse come mi accade adesso, come mi conviene regolare l'anteriore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •