Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: elaborazione e carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vespistazzo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    palmi
    Età
    60
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation elaborazione e carburazione

    Salve ragazzi , e' da poco che ho terminato di rifare il motore del mio p 200 e cambiando tutto cuscinetti paraoli frizione eccc., , ho cambiato il gruppo termico con il polini 208 ad una fascia fino a qui tutto ok.
    Ma oggi giorno della prima messsa in moto ho avuto subito problemi con l'alimentazione , cioe' non passava benzina , ma mi perdeva dal carburatore , smontato e pulito tutto e rimontato dopo vari tentativi parte a fatica , l'unico modo per regolare il minimo e' agire sulla vite dove c'e' il filo dell'accelleratore , ho provato a carburare dalla vite posteriore ma nessun risultato ,monto su' per provarla ma va' come se fosse ingolfata raggiunto circa i 25 - 30 kmh e' come se si attaccasse il turbo per poi subito ritornare come prima , tolto il filtro dell'aria sputa benzina , che problema sara'? saranno i getti da cambiare ?
    sono quasi deluso ho voglia di incelophanarla e lasciarla nel sottoscala a..........aiuto..

  2. #2
    L'avatar di vespistazzo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    palmi
    Età
    60
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione e carburazione

    ????????????

  3. #3
    L'avatar di vespistazzo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    palmi
    Età
    60
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da vespistazzo Visualizza Messaggio
    ????????????
    comunque grazie lo stesso ..........

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione e carburazione

    sii paziente e vedrai che un esperto ti risponderà, magari con un up ogni tanto...
    comunque a me sembra che ci siano errori di rimontaggio nel carburatore/vaschetta.....
    anzi,il fatto che il minimo non si sposta con la vite regolatrice mi fa pensare che la levetta dell'aria non funziona bene e/o hai un trafilaggio d'aria che comporta carburazione sfalsata e perdite varie ed eventuali
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione e carburazione

    ammesso che i getti siano giusti...


    • smonta il carburo.


    • soffia con un compressore nella vaschetta, smonta i getti e soffiali. soffia nei fori dei getti.



    • avvita tutta la vite posteriore e svitala di due giri.


    • avvita di circa 11 giri la vite del minimo.


    • controlla che la ghigliottina scorra liberamente e montail carburatore.


    • serralo per bene senza esagerare, rimonta tutti i cavi.

    non c'è motivo per il quale ora non dovrebbe funzionare correttamente.
    ad orecchio regoli di fino la vite posteriore del circuito del minimo (non quella grande che esce dalla scatola!)

  6. #6
    L'avatar di vespistazzo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    palmi
    Età
    60
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ammesso che i getti siano giusti...


    • smonta il carburo.

    • soffia con un compressore nella vaschetta, smonta i getti e soffiali. soffia nei fori dei getti.


    • avvita tutta la vite posteriore e svitala di due giri.

    • avvita di circa 11 giri la vite del minimo.

    • controlla che la ghigliottina scorra liberamente e montail carburatore.

    • serralo per bene senza esagerare, rimonta tutti i cavi.
    non c'è motivo per il quale ora non dovrebbe funzionare correttamente.
    ad orecchio regoli di fino la vite posteriore del circuito del minimo (non quella grande che esce dalla scatola!)
    Grazie a voi tuttiadesso riprovero'.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •