allora, con quel getto massimo grippi prima di uscire dal garage. già il polini è un dramma da questo punto di vista..
cambia getto del max, prendi un 125, ma non sono proprio ferrato col polinone, dipende dai lavori che hai, quindi domanda, hai solo il polini montato? valvola e albero originali?carter originali?

dopo aver sostituito il getto del max, avvita tutta la vite posteriore, quella che si vede nell'ultima foto in primo piano. dopo averla avvitata tutta svitala di un paio di giri, metti un segno sulla vite, in modo da facilitarti il conteggio a carburo montato.

se puoi dai una passata al carburatore su un piano di marmo su della carta abrasiva fina, 400-600 in modo da vedere se il carburo è imbarcato , perchè vedendo la ghigliottina, quest'ultima pare soffrire parecchio!
spiana il carburatore se è imbarcato

montalo e avvita la vite del minimo, quella che sporge lunga di circa 11 giri. il minimo lo si regola solo da li. lascia perdere le guide.avevi problemi perchè eri troppo grasso

accendi sta vespa, dai dei piccoli colpi di acceleratore, eventualmente se non mantiene il minimo fai uno o due altri giri alla vite di prima.

dopo si passa a carburare le piccole aperture, li dove avevi problemi tu, e quello lo si fa con la vite dell'ultima foto, la regola è, se hai difficoltà a salire di giri, devi avviare, se rimane accelerato, svitare.

vedi un po' come va. non ha senso cambiare carburatore, è un pezzo di ghisa.

p.s. nella penultima foto, l'astina dell'acceleratore è dritta? pare storta...