Alcune assicurazioni hanno la clausola di guida esclusiva (può condurre solo il titolare della polizza), oppure limitazioni sui conducenti (che generalmente devono avare un'età minima). In ogni caso l'assicurazione paga, ma può avvalersi del diritto di rivalsa fino ad una certa franchigia. Se l'assicurazione non ha clausole del genere, può guidare chiunque.
Per quanto riguarda il possesso dell'auto, è opportuno farsi redigere una dichiarazione in carta semplice con autorizzazione a condurre da parte del proprietario della vettura.
Io, che ho un'auto aziendale, possiedo una dichiarazione dell'azienda che mi autorizza a condurre il veicolo senza alcun limite geografico o di orari.