Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Inchiodata precoce Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Inchiodata precoce Pinasco 177

    Ciao Raga,
    premetto che in questo periodo sono assediato da una sfiga mostruosa
    ed io non pago non faccio niente di efficace per evitarla.
    Vi spiego:
    ho fatto montare un Pinasco 177 ghisa plug & play, giusto per avere qualche cv in + e conservare il gt originale che ha già circa 40000km.
    L'altrieri al ritiro il meccanico si è raccomandato di andarci piano almeno per le prime centinaia di km,
    ma io, preso dalla foia mi sono ritrovato a fare gli 80 quasi senza accorgermene.
    Mi stavo piacevolmente stupendo quando, senza sintomi, mi ha inchiodato la ruota posteriore;
    riesco solo grazie all'esperienza a non cadere, tiro la frizione, mi fermo e il motore si spegne.
    Devastato dalla paura per l'incolumità mia e del motore appena montato provo a riaccendere il motore
    che riparte senza fare una piega e piano piano arrivo a casa senza altri problemi.
    Il Pinascone, come poi ho controllato, è stato montato con tutti i crismi,
    la miscela come da libretto d'istruzioni è al 2% nel serbatoio + mix,
    il getto del max è stato portato da 98 a 108 ed
    è stato forato il filtro dell'aria.
    Ieri ho usato la vespa senza superare mai i 60/65 Km/h e devo dire che non si sentono differenze di funzionamento:
    secondo voi dopo questa stretta paurosa è meglio far controllare il gt?

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Mi stavo piacevolmente stupendo quando, senza sintomi, mi ha inchiodato la ruota posteriore;
    Azzarola, che bel regalo ti sei fatto per questa Pasqua!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    secondo voi dopo questa stretta paurosa è meglio far controllare il gt?
    Beh nsomma, una controllatina, gliela darei, foss'anche per vedere il danno.
    Sai, potrebbero essere state compromesse le fascie elastiche, potrebbero essere bloccate. Insomma, io lo smonterei.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    hai scaldato,... tieni conto che il pinasco in ghisa ha una tolleranza bassina (per non dire sbagliata) e tende a grippare con facilità. per questo il tuo meccanico, molto coscientemente ti ha detto di non andar forte..il getto è anche grande per quel gt, segno che la scaldata è proprio da rodaggio. insomma.. le raccomandazioni servono anche per questo...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Una ventina di anni fa mi successe esattamente la stessa cosa allora per il pinasco 177 nulla è cambiato!!
    Mentre i miei amici avevano il polini, io scelsi di montare il pinasco sul mio PX arcobaleno perché volevo la massima affidabilità... e invece, a sorpresa, mentre ancora in rodaggio percorrevo il raccordo a circa 70 km/h con un filo di gas (col senno di poi cosa assolutamente da evitare) mi beccai un bel grippatone!! Che delusione!!
    Poi la vespa ripartì regolarmente e non ebbi più problemi, ma quel motore ormai mi aveva deluso, non mi è mai piaciuto...
    Così dopo qualche tempo comprai un blocco 200 da un demolitore a gianturco, ma questa è un'altra storia...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    17
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    io mi sono fatto fare un pinasco alluminio come dio comanda e sono soddisfattissimo

    vedi firma

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    rais, fatto fare da chi?per quanto ne so chi correva in spagna col pinasco in alluminio è un ''tale'' morlino, e quei gt vanno davvero forte.. io ho avuto modo di prendere spunto proprio da li...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Una ventina di anni fa mi successe esattamente la stessa cosa allora per il pinasco 177 nulla è cambiato!!
    Mentre i miei amici avevano il polini, io scelsi di montare il pinasco sul mio PX arcobaleno perché volevo la massima affidabilità... e invece, a sorpresa, mentre ancora in rodaggio percorrevo il raccordo a circa 70 km/h con un filo di gas (col senno di poi cosa assolutamente da evitare) mi beccai un bel grippatone!! Che delusione!!
    Poi la vespa ripartì regolarmente e non ebbi più problemi, ma quel motore ormai mi aveva deluso, non mi è mai piaciuto...
    Così dopo qualche tempo comprai un blocco 200 da un demolitore a gianturco, ma questa è un'altra storia...

    e quindi come andrebbe fatto il rodaggio? Dando e togliendo il gas di continuo? sto rodando il motore dell'ET3 e con un filo di gas riesco a fare i 60 - 65, che mi sono imposto di non superare in rodaggio ...
    p.s.: scusa Fricicchia per l'O.T.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da finger Visualizza Messaggio
    ciao secondo me nn è una questione di tolleranze...il problema è che quando si cambia il gruppo termico oltre a cambiare il getto del max andrebbe maggiorato anche il getto del minimo onde evitare scaldate/grippate in rilascio o con un filo di gas!!
    Beh io monto il classico BE3/160 da post scatalizzazione,
    cosa consigliate?


    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    e quindi come andrebbe fatto il rodaggio? Dando e togliendo il gas di continuo? sto rodando il motore dell'ET3 e con un filo di gas riesco a fare i 60 - 65, che mi sono imposto di non superare in rodaggio ...
    p.s.: scusa Fricicchia per l'O.T.
    Di sicuro bisogna avere pazienza, andare pianino ed ogni tanto puntare ai 70 max per non imballare il motore, almeno per le prime centinaia di km.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •