Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Inchiodata precoce Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da RAIS Visualizza Messaggio
    ciao massi fatto fare dal mio fratello reggiano piccio alias piccioracing
    ahh! ok ok tanta roba anche piccio! appena apro io posto un po' di foto del mio cilindro.. può aiutare a chi vuole migliorare la resa di un gt quasi indistruttibile..

    tornando al problema, il pinasco in ghisa ha il problema tolleranza.. e messo sotto carico (anche se si va a filo gas, in quarta c'è piu carico rispetto ad altri regimi, magari alti, ma con marce piu corte..) tende a scaldare..

  2. #2
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    17
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    guarda per esperienza diretta mai a filo di gas con un gt maggiorato in rodaggio è scaldata assicurata

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    60
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ahh! ok ok tanta roba anche piccio! appena apro io posto un po' di foto del mio cilindro.. può aiutare a chi vuole migliorare la resa di un gt quasi indistruttibile..

    tornando al problema, il pinasco in ghisa ha il problema tolleranza.. e messo sotto carico (anche se si va a filo gas, in quarta c'è piu carico rispetto ad altri regimi, magari alti, ma con marce piu corte..) tende a scaldare..
    Sono interessato alle lavorazioni sul pinasco alluminio 177, se hai tempo e voglia posta....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    fricicchia, caspita mi dispiace visto che sto 177 era in progetto da un bel po', come gia consigliato controlla lo stato del cil, e pistone , e cambia le fasce e i lucudare il cilindro , e poi rodaggio con tutta calma,
    una domanda ma che tolleranza ha il pinasco in ghisa per essere cosi' stretto ??? meno di 8/100 ??
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55 Visualizza Messaggio
    Sono interessato alle lavorazioni sul pinasco alluminio 177, se hai tempo e voglia posta....
    appena tiro giu tutto è laprima cosa che faccio

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    Sì, anche se ora sta andando bene, farò controllare il gt al meccanico..........
    e d'ora in poi ascolterò meglio i suoi consigli.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    ma si è sempre detto che il pinasco e il dr sono simili.....hanno anche la stessa tolleranza??
    La storia monta sulla Vespa............

  8. #8
    L'avatar di finger
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Età
    16
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inchiodata precoce Pinasco 177

    ciao secondo me nn è una questione di tolleranze...il problema è che quando si cambia il gruppo termico oltre a cambiare il getto del max andrebbe maggiorato anche il getto del minimo onde evitare scaldate/grippate in rilascio o con un filo di gas!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •