prova a controllare su vespatecnica 6 (fattelo prestare perchè costa uno sproposito) e controlla se sulla errata corrige è segnato anche il sabbia per il 125...
comunque ci sono innanzitutto da capire alcune cose... prima di tutto se si tratta di un p125x o di un px125e, cosa che vedi velocemente dalla sigla sulla pancia o, per sicurezza o nel caso non fosse presente la scritta, dai ganci per le chiusure dei cofani (interni per la serie E o esterni per il prima serie) o ancora dal fatto che sia la bobina per quanto riguarda il prima serie o la centralina per quanto riguarda la serie E... non farti invece ingannare dal devioluci e dal deviofrecce perchè se è dell'81 di certo avrà quelli a levetta presenti sul prima serie (esaurivano le scorte prima di cambiarli)...
altra cosa importante è cercare di capire, esaminandola per bene, se il colore è effettivamente il suo originale... questo lo puoi vedere ad esempio dai i bulloni del cavalletto o dalla vite del parafango, o ancora dalle liste della pedana o comunque dai punti più nascosti che per una riverniciatura veloce di certo non sono stati coperti... se invece è stata riverniciata smontandola e sabbiandola tutta è più difficile accorgersene, a patto che non sia stato un lavoro fatto di recente... in quel caso la vernice sarà (se il proprietario è stato abbastanza abile da evitare incidenti e abbastanza accorto da tenerla in luogo riparato :) ) molto, se non addirittura troppo, lucida a causa delle vernici acriliche o all'acqua utilizzate al giorno d'oggi... comunque anche se l'avesse riverniciata alla nitro secondo me riusciresti ad accorgerti se si tratta di una riverniciatura o meno...