Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: PX200E Vuoto in ripresa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    Ragazzi sapete se il nuovo px uscirà anche 200?

  2. #2

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    domai controllo eventuali paratie nel tunnel anche se sono sicuro al 99% che non ce ne sono!
    vi terrò aggiornati!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    allora il problema è quello!

  4. #4

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    nessuna barriera sul tunnel...come scritto ero sicuro che non ve ne fossero...
    ma giusto per scrupolo ho dato una strintina ai prigionieri del gruppo termico...
    sembrerebbe sparito il vuoto adesso provo con più cura e vi faccio sapere!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    Citazione Originariamente Scritto da irdelino Visualizza Messaggio
    nessuna barriera sul tunnel...come scritto ero sicuro che non ve ne fossero...
    guarda che la paratia in plastica non è che non ci vuole.. è obbligatoriamente necessaria e visto che nel tuo caso non c'è è la prima cosa che dovresti fare!!

    specialmente ad alte velocità l'aria che entra dalla parte frontale della vespa (sotto il nasello) si incanala dentro il canotto e viene aspirato dal carburatore il che non va bene!! la paratia è necessaria e va posizionata proprio sotto il serbatoio dell'olio fissandola alle chiusure delle pance laterali...

  6. #6

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    mmm allora non avevo capito, credevo che la paratia fosse vicino al soffietto in gomma, o meglio proprio sulla lamiera da dove parte quest'ultimo, per quanto riguarda la paratia sotto al serbatoio dell'olio credo ci sia dato che non ho visto nessun foro o similare...comunque appena tolgo il serbatoio faccio un paio di foto per maggior chiarezza!!!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    La mancanza della paratia può dare anche la scarsa velocità di crociera
    che denunci, perchè entrando aria dal sotto nasello porta clacson, non
    essendoci la paratia, provoca una sorta di turbolenza che va a smagrire
    la carburazione proprio nella fase di rilascio e repentina ripresa di gas
    alla velocità di 80-90 kmh....
    E per quanto riguarda la velocità massima sarebbe anche da prendere in
    considerazione che la velocità indicata dal conta km potrebbe essere
    non reale, segna 90 kmh ma magari fa i 100 kmh....

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    esatto a me è successa la stessa cosa
    ;)

  9. #9

    Riferimento: PX200E Vuoto in ripresa

    Devi controllare la velocità con un gps anche la mia segna i 90! Ero preoccupato e allora ho chiesto ai ragazzi del forum. La risposta è stata: molti contachilometri segnano 10 km orari in meno quindi è sempre meglio controllare con un gps auto o quant'altro!
    Quindi dai una controllata e facci sapere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •