l'8 maggio ;) cosi magari mi dai qualche consiglio
l'8 maggio ;) cosi magari mi dai qualche consiglio
L'8 maggio sarò al VRaduno a Norciaaaaaaaaaaaa, come buona parte dei frequentatori di questo sito![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ah già io sono praticametne di leuca quindi come primo raduno mi faccio questo poi quando la mia nonna tresia avrà il suo bel chilometraggio e si assesterà per bene verrò anche da quelle parti ;)
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Sinceramente no perchè è la mia prima vespa e sto entrando da pochi mesi in questo mondo ;) per questo ho bisogno di un bel pò di dritte su tutto
Il 150 5 travasi l'ho montato su 2 vespe px, assolutamente meglio di un 177cc plug&play Polini o Pinasco che sia e di un 200 originale, sulla prima px velocità di punta 110 km/h effettivi e sull'altra 106 km/h. Motore parco, in accelerazione va come un 200 !?
E con miscela al 2% e carburazione GIUSTA!
Capisco perchè qualcuno per non incorrere in pericolosi grippaggi, dopo aver montato il 177cc sia costretto a viaggiare scarburato e con miscelazioni fino al 4% ma non approvo, il motore deve essere carburato correttamente, e non è facile ma il modo c'è, garantito!
![]()
Allora segnatelo e butta l'occhio se vedi locandine per quel periodo. "Memorial Moncullo" in estate (inizi di agosto in genere) a Gagliano del Capo.
C'è un mini mercatino, si fa un bel giretto fino a Leuca e al "Ciolo" per poi salire a casa a picco sulla scogliera dei figli di Moncullo dove offrono una mangiata sotto i pini e con vista mare che definire "nu presciu" è troppo poco.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Prima di arrivare a grattare il cofano sx del VBB c'è la pedana sx e prima ancora c'è il cavalletto. Per grattare il cofano è necessario cascare, a meno che non hai la ruota posteriore fuori asse.....
Provare per credere !
Se non capisci e vuoi approfondire l'argomento puoi partecipare a una delle uscite Vespacentauri, sono disponibile senza problemi a delucidarti su come si può viaggiare con miscela al 2% e carburazione ne troppo grassa ne troppo magra anche se monti il 177cc....
Quest'anno la gita più a sud che faremo arriverà nella zona di Lucca (però la faremo di notte), oppure alle cinque terre (2 giorni) , d'altronde ai raduni è diffficile che mi trovi perchè mi annoio.
Staver
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Calabrone, normalmente lo faccio e anche questa volta l'avrei fatto, solo che quando uno mi viene a dire che per non aver problemi bisogna viaggiare con la carburazione grassa, candela color nero e la miscela al 4% e non vuol sentir ragioni perchè lui ha fatto tot km e tot raduni mentre tutti gli altri sono fessi, beh, tutta la discussione cade, anche perchè tutto questo appare come una "bestemmia" nei confronti di tutti coloro i quali, come me, sono professionisti della riparazione.
Ciao
Staver
Ma dimmi una cosa stai cercando la polemica a tutti i costi?
Ho scritto che sarei venuto a prendere lezioni da te sulla carburazione e tu la prendi a male?
Poco prima hai scritto che i polini grippano, io ho detto che con il polini se lo tieni grasso non grippi e ho portato a testimonianza come "io" preferisco andare in giro con un polini, non come devono andarci tutti.
Dove hai letto che non voglio sentir ragioni?
Perchè ho espresso un mio dubbio (Mha) sulla qualità del 150 a 5 travasi?
Calabrone ti ha invitato a condividere la tua conoscenza e professionalità e tu invece rispondi piccato?
Siamo qui per imparare e quando ho scritto che verrei a prendere lezioni da te sulla carburazione non era una battuta ma proprio un invito a conoscere la tua ricetta qui sul forum, magari, senza farmi venire a Bergamo.
Il tono piccato non lo capisco proprio
Restiamo qui in attesa della tua ricetta per carburare a dovere un polini, senza alcuna ironia.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Io no.
non mi piace e non sono capace di fare il professore, mi basta un confronto sereno.
Come spesso succede sui forum capita di esprimersi nel modo sbagliato (il tuo caso) e di interpretare in modo altrettanto sbagliato (il mio caso), forse è il problema principale che affligge tutti i forum e che genera incomprensioni e battibecchi.
E' andata così.
Senza rancore.
Staver
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Dai su qui dobbiamo crescere e ve lo dico io che sono il più piccolo sono del 1987 quando voi avevate già la vespa forse. Aiutiamoci a crescere per rendere le nostre vespe dei bei mezzi affidabili e veloci![]()
ciao arturo ,se non vuoi mettere le ruote da 10 potresti mettere le 4.00-8 sullo stesso cerchio , ottieni un pneumatico equivalente ad una 3.00-10 come rotolamento percui allunghi un 'p'o' i rapporti ,non spendi per i cerchi da 10 " dai poco nell'occhio" e ti puoi sbizzarire anche con pneus con codice di velocita :130km/h inoltre con codice di peso ben maggiori rispetto al 46 dei 3.50/8,percui recuperi un p'o' anche sotto il profilo di ammortizzamento, ti allego un paio di "ipotesi "uno classico con codice di peso 66 e l'altro piu' racing con codice di peso 55 MA n.b: codice di velocita ': M
Indice di peso Peso
in kg
20 80 22 85 24 85 26 90 28 100 30 106 31 109 33 115 35 121 37 128 40 136 41 145 42 150 44 160 46 170 47 175 48 180 50 190 51 195 52 200 53 206 54 212
Indice di peso Peso
in kg
55 218 58 236 59 243 60 250 61 257 62 265 63 272 64 280 65 290 66 300 67 307 68 315 69 325 70 335 71 345 72 355 73 365 74 375 75 387 76 400 77 412 78 425
Indice di peso Peso
in kg
79 437 80 450 81 462 82 475 83 487 84 500 85 515 86 530 87 545 88 560 89 580 90 600 91 615 92 630 93 650 94 670 95 690 96 710 97 730 98 750 99 775 100 800
Indice di peso Peso
in kg
101 825 102 850 103 875 104 900 105 925 106 950 107 975 108 1000 109 1030 110 1060 111 1090 112 1120 113 1150 114 1180 115 1215 116 1250 117 1285 118 1320 119 1360 120 1400
Tabella degli indici di velocità
Indice di velocità Velocità in km/h
A1 5 A2 10 A3 15 A4 20 A5 25 A6 30 A7 35 A8 40 B 50 C 60
Indice di velocità Velocità in km/h
D 65 E 70 F 80 G 90 J 100 K 110 L 120 M 130 N 140 P 150
Indice di velocità Velocità in km/h
Q 160 R 170 S 180 T 190 U 200 H 210 V 240 ZR >240 W 270 Y 300
![]()
[QUOTE=ONLYET3;592893]ciao arturo ,se non vuoi mettere le ruote da 10 potresti mettere le 4.00-8 sullo stesso cerchio , ottieni un pneumatico equivalente ad una 3.00-10 come rotolamento percui allunghi un 'p'o' i rapporti ,non spendi per i cerchi da 10 " dai poco nell'occhio" e ti puoi sbizzarire anche con pneus con codice di velocita :130km/h inoltre con codice di peso ben maggiori rispetto al 46 dei 3.50/8,percui recuperi un p'o' anche sotto il profilo di ammortizzamento, ti allego un paio di "ipotesi "uno classico con codice di peso 66 e l'altro piu' racing con codice di peso 55 MA n.b: codice di velocita
Grazie mille della dritta ma mi sembrano assai brutte come ruote magari c'è ne sono altre dove posso cercare???
Uno dei due " centocinquanta cinque travasi" citati da Staver, quello da 106 di velocità per essere precisi, è mio; Confermo le buone prestazioni, giusto poco fa spianandomi un pochetino con il casco vicino al manubrio il "Sigma" perfettamente tarato ha certificato 107 orari;
la miscela la faccio a 1,5% con olio minerale, A proposito di ciò.........qualcuno ha parlato di "grasso" riferendosi ad una miscela al 4%, bene....è utile precisare che più cresce la percentuale di olio nella miscela più la carburazione si smagrisce.
Per i dettagli della preparazione del mio 150, carburazione compresa (eccetto la marmitta che è mia) ci penserà Staver a fornire i dettagli già sollecitati, se ne avrà voglia naturalmente.
Aggiungo che secondo me c'è ancora spazio per migliorarloquesto cinque travasi, altro che ottanta, che peraltro già supero in terza!
Ciao,superasso.