Il ceppo contrassegnato con il colore è modificato, l'altro no; non è facile cogliere la differernza, anche perchè sono ceppi usati, cmq un occhio allenato non dovrebbe avere problemi
Andò cosi:
Tempo fa riparai i freni a tamburo di un veicolo (non ricordo il veicolo ma non si trattava di una vespa), sostituii naturalmente anche i ceppi; a riparazione avvenuta ebbi la delusione di scoprire che il veicolo era diventato inguidabile, frenava troppo, ma veramente trooooopooooooooooppo! bene, siccome penso che "non tutti i mali vengono per nuocere", che se non vuoi rimanere schiacciato negli ingranaggi di questo difficile mondo è necessario " fare di necessità virtù"
; che "tutto quello che non ammazza ingrassa
"; che in fondo una volta superata la crisi (dover ripetere il lavoro) è tutta esperienza quindi "impara l'arte mettila da parte
"; che "il paese è piccolo la gente mormora"
ehmm.... mi sono
perso...,
Decisi perciò prima di sostituire i ceppi difettosi di scoprire dove stava il difetto, scoperto il difetto è stato gioco facile utilizzare l'effetto "autofrenatura" che è proprio il principio al quale il sistema di frenatura in discussione deve il suo ottimo rendimente (quando ben progettato), e *cercare* quindi di risolvere il problema della scarsa efficienza dei freni di molte vespe e non solo quelle.
Ciao,superasso