Citazione Originariamente Scritto da mimo748 Visualizza Messaggio
Vi aggiorno sulle nuove problematiche...Ho cambiato condensatore e puntine, regolato anticipo e apertura puntine, cambiato candela con una NGK B7HS, ho pulito il carburatore e messo il getto massimo del 70...Tiro l'aria, ho dato qualche pedalata ed è partita..E qui si manifestano un po di problemi...Per prima cosa non tiene il minimo e anzi devo dare più di metà gas per non farla morire, poi se da tutto il gas non lo prende e sembra sempre che si affoghi (o almeno a me sembra).
Ho letto un po di post e mi pareva di capire che tirasse aria da qualche parte..così oggi ho smontato e sostituito le guarnizioni del carburatore/filtro aria, controllato il collegamento carburatore/manicotto sostituito la guarnizione collettore, sostituito la guarnizione della testata e già che c'ero (anche se ininfluente a mio avviso) ho sistemato i collegamenti dello scarico e rivisto le relative guarnizioni.
L'unica cosa che non ho controllato è il paraolio lato volano che ho sostiutito quando ho aperto i carter. La vespa parte sempre con una pedalata..non prende il gas però..Che può esssere?

CONFIGURAZIONE:
Vespa 50 R - 1977
102cc - Carburatore 16/10
Padellino
la vespa ti fa molto fumo bianco, vero?
vero
non prende il gas perchè (sempre che anticipo e regolazione puntine siano a posto) sei grasso con il 70 (o perchè hai il cavo dello starter che è incastrato e ti tiene l'aria tirata)
controlla il cavo dello starter - se è a posto cala 5-6 punti il getto max (il 102 è un dr vero?)