Nn ho provato perchè mi sa che non sia il massimo togliendo la marmitta...che dite dovrei provare o lascio perdere?
L'anticipo e le puntine le ho regolate "fai da te" seguendo un post di Mr. Oizo se non sbaglio: http://old.vesparesources.com/offici...-anticipo.html
probabilmente ho sbagliato qualcosa...dite che è una procedura troppo macchinosa?
Allora ho fatto i seguenti passaggi:
1)Trovato il PMS
2)Regolato l'anticipo a 19*
3)Ho controllato l'apertura delle puntine con un circuitino da me costruito mettendo una batteria da 9V e una lampadina...in corrispondenza dell'anticipo la lampadina deve spegnersi (si apre il circuito)
Ho sbagliato qualcosa?C'è un metodo alternativo?
Non capivo solo la prima parte in cui dice:
"intanto, gira il volano al contrario e guarda il suo interno: noterai nella parete interna, lungo la circonferenza come delle calamite annegate nel metallo del volano: sono le espansioni polari; ora concentrati su quella di tali espansioni che risulta opposta alla tacca per la chiavetta, e segna la mezzeria esatta di tale espansione(ti consiglio un pennarello indelebile)….poi riporta questa tacca esattamente, all’esterno del volano, sulla circonferenza di esso, in modo che possa vedersi dall’altro lato, a volano montato; ora puoi montare lo statore e visto che non devi mettere l’anticipo normale (21 gradi nel px puntine) ma lo vuoi ridurre un po’, a 19 gradi , dando un’occhio alla sede ovale per le viti di fissaggio, dopo aver posizionato lo statore con le viti esattamente a metà del foro ovale, sposta di alcuni millimetri in senso orario e avvita lo statore;"
Cioè l'espansione polare l'ho trovata e ci ho fatto un segno...ma ora a che mi serve?Il PMS lo trovo indipendentemente da questo passaggio
Ma in teoria il "ciclo" del pistone è simmetrico sia girando in senso orario che antiorario...quindi se incontra un ostacolo (la candela rovesciata) lo incontra sia ruotando in senso orario che antiorario...dividendo questo angolo avrò esattamente il PMS...Sbaglio?