Citazione Originariamente Scritto da albatros7 Visualizza Messaggio
dal filmato sembra che quando acceleri aumenti l'aria e non la miscela, come se lavorasse con il solo circuito di minimo efficente.

Ipotizzerei un'ostruzione del circuito di massimo, e avendo cambiato tanti getti non è lì la causa, ma nel condotto che va dal getto al condotto di aspirazione aria.
Prova a rismontare il carburatore, con un filo o specillo controlla che il condotto sia libero, e per questo problema mon mi fisserei al momento sul calibro dei getti di 2- 4 punti.
tieni duro!
ciao
OK!
procediamo per gradi e scentificamente:
-Non ci sono problemi elettrici, parte che è una bellezza!
-Arriva misela, lascerei perdere anche tubo e beccuccio di ingresso nel carburatore, visto che è obbligato.
- il circuito che porta micela fino alla vaschetta a mio parere non ha problemi, quindi fino allo spillo non ci sono problemi.( ammenocchè non lo hai montato male, ma mi rifiuto di pensarlo)
- Considerato che a caldo mantiene il minimo e non ha vuoti, mi ostino a ritenere che è ostruito il circuito di massimo!
Procederei in questo modo e scusa se sono fin troppo elementare.

1) Una volta avuto il carburatore in mano, smonta la vaschetta inferiore
2) svita la vite centrale ( getto di massimo) e verifica controluce che il piccolo foro sia pervio, se è ostruito lo pulisci con un filo di rame proveniente da un cavo elettrico quindi ci soffio;se è libero controlla visivamente se ci sono ostacoli od ostruzioni nel foro da cui hai svitato il cicler e che sfocia dritto dritto nel canale di aspirazione che tanto bene si vede nelle foto postate. Se guardando in quel canale non vedi luce, forse c'è qualcosa che ostruisce (ed è ciò che temo) prova a rimuoverlo e soffiaci dentro.
3) giacchè verifia anche che gli altri cicler siano puliti sia quello di minimo che quello dell'aria.
Quindi chiudi il tutto e vediamo come va.
Sono fiducioso!
ciao

P.S. perchè hai montato il cavo dell'acceleratore al contrario?
Il morsetto va messo sul manubrio, mentre quel piccolo chicco di riso ha proprio quella forma perchè si infila tranquillamente nel tenditore del carburatore e con una semplice manovra lo puoi agganciare nella sua sede.