Citazione Originariamente Scritto da peppepk82 Visualizza Messaggio
Ciao puoi stuccare tranquillamente sulla lamiera nuda, ma se vuoi essere sicuro di fare un ottimo lavoro passa prima un po' di fondo primer epossidico!
Ti posso dare un consiglio che mi hanno dato alcuni ragazzi sul forum(e che mi ha anche dato il proprietario del colorificio dove ho comprato la vernice per il mio restauro).
Se passi su lamiera nuda il fondo epossidico,non passare lo stucco direttamente su quest ultimo, ma fai prima una passata di fondo comprente, in quanto l'epossidico è un ottimo isolante ma non è un buon aggrappante, infatti io ho proceduto nel seguente modo:

  1. fordo primer epossidico
  2. fondo coprente grigio (poliuteranico?)
  3. carteggiatura e stuccatura
  4. rifondo coprente grigio
  5. verniciatura

Spero ti possa essere d' aiuto

Puoi vedere il mio restauro qui:

http://old.vesparesources.com/restau...-comincia.html


No al contrario l'epossidico non è un buon isolante, per isolare ci va il fondo Isolante (lo dice la parola stessa)...
L'epossidico come dicevo prima si passa sulla lamiera nuda proprio perchè la sua funzione principale è quella di antiruggine...
La differenza tra primer e fondo epossidico è che il primo non fa spessore e quindi si utilizza soltanto per proteggere la lamiera dalla ruggine, mentre il secondo fa più spessore ma se devi lavorare la lamiera è praticamente inutile passarlo, perchè poi dovrai coprire tutto col fondo isolante... Il fondo epossidico è adatto per le lamiere che non hanno niente, per esempio i telai delle moto, o i cerchi le forcelle ecc in modo tale che lo passi sulla lamiera nuda, lo carteggi e ci vernici sopra...

Per il fatto dello stucco, ormai gli stucchi moderni attaccano dappertutto, anche sulla lamiera nuda...
Quindi barroi, puoi tranquillamente stuccare sulla lamiera nuda, carteggi e poi copri col fondo isolante (che tra l'altro funge anche da antiruggine)...