Ciao VNB1,
potresti spiegarmi l'iter seguito per chiedere la certificazione per la velocità alla piaggio??
Dovrei prestare il mio px200e al cognatino per la patente a2.Grazie
Ciao VNB1,
potresti spiegarmi l'iter seguito per chiedere la certificazione per la velocità alla piaggio??
Dovrei prestare il mio px200e al cognatino per la patente a2.Grazie
Allora, io ti consiglio di "fare finta di niente", ovvero: quando tuo cognato dovrà fornire fotocopia del motociclo che intende usare per l'esame (se non sbaglio quando consegni i moduli in motorizzazione) e la tua autorizzazione per utilizzarlo secondo me è meglio non dica nulla...penso che il mio caso sia stato un "eccesso di zelo" da parte dell'addetto allo sportello. E' probabile che te la cavi anche senza che ti chiedano altro. Se vuoi essere un pò più sicuro, presentati con la stampa delle schede tecniche omologative che trovi nella sezione download del sito: su quello c'è dichiarata la velocità massima e credo bastassero anche solo quelle. Ultima ratio, richiedere in Piaggio la dichiarazione, ma costa una qualche decina di euro, mentre come ti ho detto io è praticamente gratis![]()
Grazie mille....
Allora ragazzi scaricate le schede tecniche omologative....ma mi sorge un dubbio....
si legge che la vespa raggiunge la velocita di
85,7 km/h con solo pilota
116 km/h con pilota sdraiato
101 km/h in due persone
quindi l'importante e che li superi poi la posizione del pilota e il numero dei passeggeri non importa???![]()
Che dire...siete sbalorditivi...grazie.