Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
Prot. n. 8949/11 del 11/11/2011
Buongiorno,
La informo che è possibile reimmatricolare il veicolo a seguito radiazione d'ufficio presentando l'iscrizione ASI ed il pagamento degli ultimi tre anni di bollo.
Se in possesso delle targhe potrà richiedere alla motorizzazione di mantenere le stesse.
Saluto cordialmente.
La responsabile URP.

l'ho letto qui! ho citato la tua mail perchè mi pareva sensata!
Per iscrizione ASI si intende, in questi casi, l'iscrizione del veicolo all'ASI, quindi l'iscrizione della vespa al registro storico e l'emissione del certificato di rilevanza storica e collezionistica.

Quello che è stato risposto a danidani è formalmente corretto, ma lui non aveva chiesto quello che la risposta presume (anche perché l'ha chiesta all'interlocutore sbagliato). Lui aveva chiesto la procedura per reimmatricolarla con nuova targa, senza iscriverla al registro storico ASI o FMI. Procedura che è una prassi in alcune sedi di motorizzazione (Lecce e Brindisi, per esempio) ma non in altre.

Ciao, Gino