Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: ultima novità FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Io mi sa che farò così...

    Domani chiamo a Roma spiegando il fatto e dicendogli che gli manderò una raccomandata con dentro la dichiarazione d'officina....

    Faccio prima.....poi spero vivamente che quando gli arriverà la raccomandata la archivieranno con la mia pratica e non la accatasteranno tra il fogliume....(per la serie: ma si, questa mettiamola lì per ora)

    Tra l'altro il mio meccanico mi ha detto che nelle annotazioni della dichiarazione d'officina scriverà: il materiale di sostituzione è stato fornito dal cliente(verità). Mi ha detto che deve fare così perchè ha paura che gli vengono fuori controlli e non ha ricevute da mostrare. Spero non ci siano problemi per questo...

    perdonate l'intromissione e se farò qualche errore, ma tutta la narrativa non l'ho letta.....

    in risposta la primo quesito in merito al fatto della richiesta DDT sulla dichiarazione dei lavori effettuati a regola d'arte purtroppo, e mi ci metto dentro anche io visto che faccio tutto da solo e come tutti voi li facciamo anche meglio di qualsiasi meccanico visto che ci mettiamo passione e amore........E' LECITA.

    da qualche anno a sta parte e molti lo possono confermare.......è scoppiata la moda.

    chi dice alla motorizzazione che la semplice dichiarazione data dall'FMI che un veicolo ritenuto di "INTERESSE STORICO" sia debitamente restaurato e idoneo alla circolazione? (luci, freni, ecc)

    da questo punto di vista è giusto e non possiamo lamentarci visto che nella giungla in cui verte la reimmatricolazione forse è l'unica cosa sana di mente che è stata fatta.

    bella la vespa restaura, di interesse storico, iscritta all'fmi,........MA SE POI NON FRENA E CAUSA UN INCIDENTE?

    altro discorso......


    quando vi fate fare una dichiarazione da un meccanico, per solevarlo da ogni responsabilità basterà aggiungere quanto segue:

    i lavori sono stati eseguiti ecc ecc ecc con ricambi forniti come da lista seguente con ricevute e fatture allegate..........e giùla lista.

    questa è una regola che applica le officine per tutti i clienti che oggi hanno l'abitudine di portare il materiale da loro acquistato (vedi l'olio motore comprato da panorama o giù di lì)

    in questo modo, voi siente tutelati da intoppi che potrebbero nascere, e il meccanico è sollevato da controlli e responsabilità..........


    è più facile a dire che a fare.....e vi posso garantire che legalmente vale.

    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ultima novità FMI

    Secondo me non è la FMI che deve stabilire se la mia Vespa frena o meno. per quello c'è già la revisone biennale che costa la bellezza di 65 euro.
    Io credo che la FMI debba stabilire se la mia vespa risponde ai canoni estetici con i quali la Piaggio la produsse tanti anni fa...

    M

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Secondo me non è la FMI che deve stabilire se la mia Vespa frena o meno. per quello c'è già la revisone biennale che costa la bellezza di 65 euro.
    Io credo che la FMI debba stabilire se la mia vespa risponde ai canoni estetici con i quali la Piaggio la produsse tanti anni fa...

    M
    e anche su questo secondo me ci sarebbe da parlare.......

    prima di essere radiata, se la verniciavi di un altro colore, non era più idonea alla circolazione?

    se quando hai tolto la sella corta per mettere la sella lunga, o il portaruota facevi danno a qualcuno o non era idonea alla circolazione?

    secondo me l'FMI dovrebbe limitarsi a dire: mandami il telaio del mezzo, le foto e il numero motore.....

    da questi dati che mi hai dato la vespa è di interesse storico......PUNTO!!!

    poi se la vespa è restaurata, dello stesso colore, o altre pugnette che son inutili alla sicurezza non dovrebbe metter bocca.

    ma avete mai sentito che un mezzo non passa la revisione biennale per il colore????? o se ha un portaruota????

    .......dopo la motorizzazione deve dire, in base alle condizioni del mezzo, ruggine ammortizzatori, ruote, luci o freni se può circolare o meno.

    e allegato deve esserci la dichiarazione di un motoriparatore certificato.

    così sarebbe giusto e serio........no sta presa in giro che se il colore non è come era non te la iscrive........

    .....anzi manco l'iscrizione servirebbe, semplicemente una cosa chiamata "CERTIFICAZIONE"
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    e anche su questo secondo me ci sarebbe da parlare.......

    prima di essere radiata, se la verniciavi di un altro colore, non era più idonea alla circolazione?

    se quando hai tolto la sella corta per mettere la sella lunga, o il portaruota facevi danno a qualcuno o non era idonea alla circolazione?

    secondo me l'FMI dovrebbe limitarsi a dire: mandami il telaio del mezzo, le foto e il numero motore.....

    da questi dati che mi hai dato la vespa è di interesse storico......PUNTO!!!

    poi se la vespa è restaurata, dello stesso colore, o altre pugnette che son inutili alla sicurezza non dovrebbe metter bocca.

    ma avete mai sentito che un mezzo non passa la revisione biennale per il colore????? o se ha un portaruota????

    .......dopo la motorizzazione deve dire, in base alle condizioni del mezzo, ruggine ammortizzatori, ruote, luci o freni se può circolare o meno.

    e allegato deve esserci la dichiarazione di un motoriparatore certificato.

    così sarebbe giusto e serio........no sta presa in giro che se il colore non è come era non te la iscrive........

    .....anzi manco l'iscrizione servirebbe, semplicemente una cosa chiamata "CERTIFICAZIONE"
    Il discorso è molto lungo e l'ho fatto troppe volte per avere voglia di riscriverlo.

    Certo, molte cose non funzionano nella nostra burocrazia, ed il fatto di pagare un ente privato per avere la possibilità di reimmatricolare un veicolo storico fa girare le scatole.

    Ma, per il momento, questo abbiamo, e dobbiamo pure ringraziare che ci fanno reimmatricolare i veicoli storici di provenienza sconosciuta, cosa impossibile sino a poco più di un anno fa!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il discorso è molto lungo e l'ho fatto troppe volte per avere voglia di riscriverlo.

    Certo, molte cose non funzionano nella nostra burocrazia, ed il fatto di pagare un ente privato per avere la possibilità di reimmatricolare un veicolo storico fa girare le scatole.

    Ma, per il momento, questo abbiamo, e dobbiamo pure ringraziare che ci fanno reimmatricolare i veicoli storici di provenienza sconosciuta, cosa impossibile sino a poco più di un anno fa!

    Ciao, Gino
    lo sò gino hai pienamente ragione, diciamo che il mio era quasi uno sfogo........ma penso tu l'abbia capito
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima novità FMI

    infatti e vergognoso che dobbiamo pagare questi enti privati lo stato se ne poteva uscire con un autocertificazione dove dichiaravamo noi che la moto era storica avendo superato i 20 anni e poi se al collaudo era un rottama non la facevano passare e cosi uno e costretto a sistemarla per forza se no nn circolava,si poteva fare cosi ma purtroppo l'italia e un paese di mangia mangia,mangia tu che mangio io.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    infatti e vergognoso che dobbiamo pagare questi enti privati lo stato se ne poteva uscire con un autocertificazione dove dichiaravamo noi che la moto era storica avendo superato i 20 anni e poi se al collaudo era un rottama non la facevano passare e cosi uno e costretto a sistemarla per forza se no nn circolava,si poteva fare cosi ma purtroppo l'italia e un paese di mangia mangia,mangia tu che mangio io.
    Si.....così poi decidere se la moto era un rottame oppure no era a discrezione del dipendente incazzoso che magari quella mattina si era alzato male e ha deciso di respingere tutte le vespe con un pò di ruggine sulla pedana...

    Invece così in motorizzazione uno arriva col certificato di storicità, la dichiarazione d'officina e risolvono tutti i loro problemi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •