Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
Secondo me non è la FMI che deve stabilire se la mia Vespa frena o meno. per quello c'è già la revisone biennale che costa la bellezza di 65 euro.
Io credo che la FMI debba stabilire se la mia vespa risponde ai canoni estetici con i quali la Piaggio la produsse tanti anni fa...

M
e anche su questo secondo me ci sarebbe da parlare.......

prima di essere radiata, se la verniciavi di un altro colore, non era più idonea alla circolazione?

se quando hai tolto la sella corta per mettere la sella lunga, o il portaruota facevi danno a qualcuno o non era idonea alla circolazione?

secondo me l'FMI dovrebbe limitarsi a dire: mandami il telaio del mezzo, le foto e il numero motore.....

da questi dati che mi hai dato la vespa è di interesse storico......PUNTO!!!

poi se la vespa è restaurata, dello stesso colore, o altre pugnette che son inutili alla sicurezza non dovrebbe metter bocca.

ma avete mai sentito che un mezzo non passa la revisione biennale per il colore????? o se ha un portaruota????

.......dopo la motorizzazione deve dire, in base alle condizioni del mezzo, ruggine ammortizzatori, ruote, luci o freni se può circolare o meno.

e allegato deve esserci la dichiarazione di un motoriparatore certificato.

così sarebbe giusto e serio........no sta presa in giro che se il colore non è come era non te la iscrive........

.....anzi manco l'iscrizione servirebbe, semplicemente una cosa chiamata "CERTIFICAZIONE"