infatti e vergognoso che dobbiamo pagare questi enti privati lo stato se ne poteva uscire con un autocertificazione dove dichiaravamo noi che la moto era storica avendo superato i 20 anni e poi se al collaudo era un rottama non la facevano passare e cosi uno e costretto a sistemarla per forza se no nn circolava,si poteva fare cosi ma purtroppo l'italia e un paese di mangia mangia,mangia tu che mangio io.
Si.....così poi decidere se la moto era un rottame oppure no era a discrezione del dipendente incazzoso che magari quella mattina si era alzato male e ha deciso di respingere tutte le vespe con un pò di ruggine sulla pedana...
Invece così in motorizzazione uno arriva col certificato di storicità, la dichiarazione d'officina e risolvono tutti i loro problemi....
io nn sono d'accordo perche anche in un qualsiasi ente privato come asi e fmi quel giorno la commissione nn sta di aria e ti boccia la pratica per esempio vedono un po di polvere sui tamburi e te la bocciano e uno deve rifare le foto e perdere altri 2 mesi ed successo a persone di questo forum.e poi il dipendente e sempre un lavoratore dello stato e piu corretto che decida lo stato e no associazioni private che ci mangiano.
Beh....se uno vuole iscrivere la moto al R.S. e non pulisce neanche la vespa da un pò di polvere sui tamburi però è lui che non è stato molto attento..
Il dipendente è un lavoratore dello stato? Appunto è quello il problema!!!
Cioè arriva li il compaesano e magari non guardano nulla.....arriva li uno che magari risponde male a qualche critica e l'esaminatore si impunta e gliela bocciano.
Fidati, è successo a un mio amico:
Aveva montato dei cerchi da 18" su una POLO e gli sbirri, dopo averlo fermato l'han mandato in revisione in motorizzazione. Beh....i controlli sono stati parlare della Puglia dato che eran tutti e due pugliesi...
Secondo me invece con questo metodo, molti sono stati avantaggiati dato che, come abbiamo detto, photoshop può far miracoli....(purtroppo o per fortuna)
perche in fmi o asi non possono avantaggiare gli amici loro?e poi ti ricordo che in fmi se la moto nn e perfetta non passa e quindi nn vuol dire che loro vogliono la moto con il suo colore originale ma se e sbiadito la vogliono riverniciata e controllano ogni piccolo particolare,invece in motorizzazione nn succederebbe perche gli ingegneri nn conoscono tutti i modelli di moto e tutte le caratteristiche,tranne se trovi quello appassionato.
In Italia tutti avantaggiano gli amici loro.....però sono una schiera di persone competenti che hanno schede tecniche per ogni mezzo e fan solo quello....io questo intendo...
Con i ritardi ed i lamenti che ci sono stati FMI ed ASI si son date una mossa.....in motorizza se ci fossero stati ritardi e la gente si fosse lamentata sai cosa gliene sarebbe fregato?
E poi infondo....se ci pensi (come ha detto GIPI)....già lo stato ci ha fatto un favore a farci reimmatricolare le radiate, origine sconosciuta anche senza targa........loro dicono: perchè dovremmo accollarci noi la spesa dei controlli? Che la facciano dei privati....poi gli appassionati se vogliono pagano...
Non è che per fare quello che fa l'FMI, basterebbe assumere una persona e dire: "controlla". Sai a quante cose devono già pensare anzichè le nostre vespa?
scusa ma che diamine di paragoni porti?
l'amico tuo a montato cerchi che sul libretto non erano collaudati!!!!!
e voleva pure aver ragione? ........ma ringraziasse il cielo che non gli hanno piantato altri casini!!!??
gli ingegneri della motorizzazione, gli omologatori delle case automobilistiche e motociclistiche, e tutto l'entourage che gira intorno a queste cose è gente che ha la cognizione di quello che dice sulla base di una preparazione tecnica ben definita.
una volta ho chiesto ad un esaminatore FMI cosa faceva di lavoro......la risposta.... IL COMMERCIALISTA!!!!!
credo che altri commenti siano superflui
comunque che se ne dica...qua a roma alla motorizzazione la gente è cortese e preparata, e non ha problemi mestruali a dare l'ok per un veicolo o meno......
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
Senti...io dall'altra parte non ti ho risposto perchè non ne valeva la pena ma.....una cosa....
hai finito di sparar cazzate in giro per il forum??
Il mio amico li aveva omologati a libretto sti 18 solo che siccome ai carabinieri non sembrava regolare perchè sporgevano lo hanno mandato in revisione. Quindi qua tutta la tua saccentezza si può andare a fare un giro...
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo messaggio: Non è che a me piace aspettare 3-4 mesi l'FMI e pagare 100 euro ma, mettendomi nei panni dello stato, posso capire che anzichè organizzare tutto un processo in motorizzazione per la qualifica di mezzi idonei oppure no (assunzioni, aree, appuntamenti ecc) fanno prima ad appoggiarsi a FMI ed ASI che esistono già ed anche da tantissimi anni.
Ovvio che pure io vorrei prendere andare in motirizzazione ed evitare il tran tran ma a loro chi glielo fa fare?
Dai ora vediamo che c'hai da sparare.....spero niente perchè non ho voglia di perdere inutile tempo a risponderti.