Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: ultima novità FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    ultima novità FMI

    Ciao a tutti! Scrivo per segnalare l’ultima trovata della FMI per complicare la vita a chi, come me, sta cercando di iscrivere il proprio motoveicolo al registro storico.

    Ho restaurato una LI Prima Serie 125, radiata d’ufficio ma in possesso di targa, libretto e foglio complementare. Seguendo il regolamento sul sito internet della Federmoto si evincerebbe che avrei dovuto seguire la procedura A. detto fatto, dopo circa un mese dall’invio della documentazione all’esaminatore regionale, mi viene risposto con una mail che, per dare esito positivo alla mia richiesta di iscrizione, è necessario che la documentazione venga completata dalla dichiarazione dell’officina comprovante la corretta esecuzione dei lavori di restauro.

    Una volta sentito l’esaminatore, lo stesso mi dice che FMI ha da poco deciso che in tutti i casi di moto radiata, sia necessario la presentazione della suddetta dichiarazione, anche se tutto ciò non è specificato nel regolamento pubblicato sul sito internet.

    Tutto questo tanto per complicare la vita a noi appassionati e per allungare i tempi già biblici…

    Se vi trovate nella mia stessa situazione, vi consiglio di informarvi prima con l’esaminatore della vostra regione per evitare ulteriori lungaggini nell’espletamento dell’iscrizione.

    M

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Età
    50
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ultima novità FMI

    ma che gli frega se il lavoro è stato fatto da un'officina o da un privato nel suo box? che fenomeni...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da sbraga Visualizza Messaggio
    ma che gli frega se il lavoro è stato fatto da un'officina o da un privato nel suo box? che fenomeni...
    in teoria nel box si potrebbe eseguire solo la normale manutenzione(olio ecc...)

    invece un restauro di una moto, che, magari è stata ferma per anni, non mi sembra normale manutenzione. ma una Manutenzione straordinaria...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ultima novità FMI

    però se uno la reimmatricola con targa nuova non serve l'iscrizione...
    allora uno lì se la sistema, e che differenza c'è?
    vogliono solo soldi in più per poter tenere i vecchi documenti

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    però se uno la reimmatricola con targa nuova non serve l'iscrizione...
    allora uno lì se la sistema, e che differenza c'è?
    vogliono solo soldi in più per poter tenere i vecchi documenti
    Ad oggi, 2 novembre, chi mi può confermare che questa cosa è ancora in essere?
    Io mi compro una Vespa, radiata, senza libretto ma con la sua bella targa originale (di cui in questo caso m'importa poco)
    Vado in motorizzazione e chiedo la reimmatricolazione, consegnando la targa vecchia e mi becco la targona europea?
    Sbaglio vero?

    Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho trovato niente, se non la procedura di rimessa in vita del veicolo con targa vecchia.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da danidani Visualizza Messaggio
    Ad oggi, 2 novembre, chi mi può confermare che questa cosa è ancora in essere?
    Io mi compro una Vespa, radiata, senza libretto ma con la sua bella targa originale (di cui in questo caso m'importa poco)
    Vado in motorizzazione e chiedo la reimmatricolazione, consegnando la targa vecchia e mi becco la targona europea?
    Sbaglio vero?

    Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho trovato niente, se non la procedura di rimessa in vita del veicolo con targa vecchia.
    La cosa è fattibile, ma non in tutte le motorizzazioni, quindi devi informarti prima e vedere se nelle motorizzazioni delle tue parti accettano questa procedura. In pratica un veicolo radiato d'ufficio e senza targa (o riconsegnando la targa) può essere reimmatricolato di nuovo senza fare l'iscrizione al registro storico FMI o ASI.

    Ti serve l'estratto cronologico del PRA, la denuncia di smarrimento dei documenti e la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (se non sei l'ultimo intestatario).

    Naturalmente deve passare il collaudo in motorizzazione, quindi dev'essere perfettamente a posto!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    in teoria nel box si potrebbe eseguire solo la normale manutenzione(olio ecc...)

    invece un restauro di una moto, che, magari è stata ferma per anni, non mi sembra normale manutenzione. ma una Manutenzione straordinaria...
    perchè dici? se uno è bravo e ha manualità perchè non se la potrebbe restaurare tutta da solo? Abbiamo tanti esempi qui sul forum di persone così ... Secondo me sta storia dell'FMI non ha alcun senso

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    perchè dici? se uno è bravo e ha manualità perchè non se la potrebbe restaurare tutta da solo? Abbiamo tanti esempi qui sul forum di persone tcosì ... Secondo me sta storia dell'FMI non ha alcun senso
    si, lo so. però è la legge italiana che dice cosi...

    l'avevo letto in un post qui su vr...

  9. #9
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima novità FMI

    come al solito fmi essendo stata riconosciuta dallo stato fanno quello che gli pare mettendo regole tutte loro e w l'italia che permette ad un ente privato di riconoscere i mezzi storici.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ultima novità FMI

    La cosa che mi fa più irritare non è tanto il fatto che venga richiesta questa certificazione, anche perché le regole le fanno loro, ma il fatto che leggendo l'elenco dei documenti questa certificazione non compare (servirebbe solo nel caso di motociclo radiato senza documenti o comunque demolito - procedura B). Dopo un mese dall'invio di tutto il resto della documentazione, te la richiedono tanto per allungare ancora di un pò i tempi...

    M

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ultima novità FMI

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    La cosa che mi fa più irritare non è tanto il fatto che venga richiesta questa certificazione, anche perché le regole le fanno loro, ma il fatto che leggendo l'elenco dei documenti questa certificazione non compare (servirebbe solo nel caso di motociclo radiato senza documenti o comunque demolito - procedura B). Dopo un mese dall'invio di tutto il resto della documentazione, te la richiedono tanto per allungare ancora di un pò i tempi...

    M
    la cosa che non concepisco dei rispettosi FMI è che debba essere un ente privato a scopo di lucro (visto che si fanno pagare anche per respirare) a dichiarare ciò che è reimmettibile in circolazione in base a regole che non hanno nulla a che vedere con il codice della strada e alla MCTC che sono enti pubblici.
    una vespa, se frena, si capisce dal colore originale o tarocco?

    secondo me l'FMI dovrebbe entrare in gioco,legittimamente a questo punto, per chi vuole ottenere la certificazione che il suo veicolo è restaurato bene, male , o perfetto. ottenendo una onoreficenza adeguata e basta!!!

    per la reimmmissione in circolazione, basterebbe l'obbligo di revisione in motorizzazione, così da avere la certezza che il mezzo è idoneo alla circolazione..........e non sulla base che è di "INTERESSE STORICO" che per la sicurezza stradale non serve a nulla.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  12. #12
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ultima novità FMI

    cmq a me la fmi nn mi pare che si sia data una mossa anzi io per il riesame e gia passato un mese e continuo a non avere risposte da parte della fmi dopo che gli ho inviato le foto e poi leggendo da altri in questo forum i tempi sono sempre 5 mesi almeno e no i 3 che erano prima quindi nn mi sembra che le cose sono cambiate.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •