ma che gli frega se il lavoro è stato fatto da un'officina o da un privato nel suo box? che fenomeni...
ma che gli frega se il lavoro è stato fatto da un'officina o da un privato nel suo box? che fenomeni...
però se uno la reimmatricola con targa nuova non serve l'iscrizione...
allora uno lì se la sistema, e che differenza c'è?
vogliono solo soldi in più per poter tenere i vecchi documenti
Ad oggi, 2 novembre, chi mi può confermare che questa cosa è ancora in essere?
Io mi compro una Vespa, radiata, senza libretto ma con la sua bella targa originale (di cui in questo caso m'importa poco)
Vado in motorizzazione e chiedo la reimmatricolazione, consegnando la targa vecchia e mi becco la targona europea?
Sbaglio vero?
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho trovato niente, se non la procedura di rimessa in vita del veicolo con targa vecchia.
La cosa è fattibile, ma non in tutte le motorizzazioni, quindi devi informarti prima e vedere se nelle motorizzazioni delle tue parti accettano questa procedura. In pratica un veicolo radiato d'ufficio e senza targa (o riconsegnando la targa) può essere reimmatricolato di nuovo senza fare l'iscrizione al registro storico FMI o ASI.
Ti serve l'estratto cronologico del PRA, la denuncia di smarrimento dei documenti e la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (se non sei l'ultimo intestatario).
Naturalmente deve passare il collaudo in motorizzazione, quindi dev'essere perfettamente a posto!
Ciao, Gino
Gino, ti ringrazio.
E' partita una bella email alla "motorizzazione" di Varese, aspetto una risposta e poi la condivido, se può essere utile..
ma il problema rimane xò... a chi porto la vespa per farmi firmare sto foglio che certifica il corretto restauro ecc?? c'è un elenco di meccanici o vado da uno a caso? poi quanto potrebbe chiedere per firmare questo foglio? giusto per sapere se mi vogliono fregare o no...
come al solito fmi essendo stata riconosciuta dallo stato fanno quello che gli pare mettendo regole tutte loro e w l'italia che permette ad un ente privato di riconoscere i mezzi storici.
Va beh ma a parte sti mille commenti....
Alla fine chi ha vespa radiata ma con documenti deve o non deve mandare la dichiarazione d'officina????
e se si......
se uno ha già le pratiche a Roma.....deve cmq mandare sta dichiarazione oppure è solo per quelli che le devono ancora mandare??
probabilmente giandz ti conviene telefonare a roma e chiedere cosi sarai sicuro se no aspetta e fatti bloccare la pratica e ti tocca riaspettare 2 mesi per il riemsame se fossi inte chiamerei roma.