Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
La cosa che mi fa più irritare non è tanto il fatto che venga richiesta questa certificazione, anche perché le regole le fanno loro, ma il fatto che leggendo l'elenco dei documenti questa certificazione non compare (servirebbe solo nel caso di motociclo radiato senza documenti o comunque demolito - procedura B). Dopo un mese dall'invio di tutto il resto della documentazione, te la richiedono tanto per allungare ancora di un pò i tempi...

M
la cosa che non concepisco dei rispettosi FMI è che debba essere un ente privato a scopo di lucro (visto che si fanno pagare anche per respirare) a dichiarare ciò che è reimmettibile in circolazione in base a regole che non hanno nulla a che vedere con il codice della strada e alla MCTC che sono enti pubblici.
una vespa, se frena, si capisce dal colore originale o tarocco?

secondo me l'FMI dovrebbe entrare in gioco,legittimamente a questo punto, per chi vuole ottenere la certificazione che il suo veicolo è restaurato bene, male , o perfetto. ottenendo una onoreficenza adeguata e basta!!!

per la reimmmissione in circolazione, basterebbe l'obbligo di revisione in motorizzazione, così da avere la certezza che il mezzo è idoneo alla circolazione..........e non sulla base che è di "INTERESSE STORICO" che per la sicurezza stradale non serve a nulla.