Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: P200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200e

    La candela che aveva su è una Champion NGK, ho provato a sostituirla con una nuova e il rivenditore mi ha dato un altra Champion NGK. Perdite dal carburatore ne aveva e ho risolto sostituendo guarnizioni e spillo.
    Ho notato invece che la mia Vespa, che ricordo ha il miscelatore disattivato, aveva la guarnizione tra "Vaschetta carburatore-Carter" fatta in modo artigianale. ovvero sulla vaschetta dove c'è un piccolo condotto dove suppongo passi l'olio per miscela la guarnizione andava a tappare questo condotto. quella nuova che ho messo no. può dipendere da questo fatto?
    Inoltre prima di sostituire le guarnizioni andava in moto con poche pedalate a maggior ragione mi viene un dubbio su quanto scritto sopra.
    E' poi normale che la pedalina di avviamento di un P200E abbia meno compressione di una 50 Special?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    E' poi normale che la pedalina di avviamento di un P200E abbia meno compressione di una 50 Special?
    Dipende se il 50 special è originale.
    I PX hanno la leva d'avviamento particolarmente lunga, quindi un po' più leggera da spingere, però ti conviene togliere la testa e guardare com'è la situazione.
    Se il vecchio proprietario girava col foro del mix chiuso dalla guarnizione, per forza che ha grippato. Poi se dopo la rettifica l'ha usata ancora, anche per poco, è probabile abbia fatto altri danni.

  3. #3
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Dipende se il 50 special è originale.
    Si originale in ogni sua parte.
    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    I PX hanno la leva d'avviamento particolarmente lunga, quindi un po' più leggera da spingere
    La pedalina è dura in modo ciclico cioè:
    1 la spingo a metà e sembra non fare quasi compressione,
    2 riprovo ed ecco che è rigida,
    3 altra spedalata ed è un pò più morbida,
    4 la seguente è nuovamente al punto 1
    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Se il vecchio proprietario girava col foro del mix chiuso dalla guarnizione, per forza che ha grippato.
    Credo che quella guarnizione l'abbia messa dopo aver retificato il cilindro, il signore non se ne intendeva molto di meccanica e faceva fare tutti i lavori all'officina penso che quest'ultimo oltre ad aver escluso meccanicamente il mischelatore l'abbia anche isolato con una guarnizione artigianale.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio

    La pedalina è dura in modo ciclico cioè:
    1 la spingo a metà e sembra non fare quasi compressione,
    2 riprovo ed ecco che è rigida,
    3 altra spedalata ed è un pò più morbida,
    4 la seguente è nuovamente al punto 1
    Veramente strano, la compressione potrebbe variare se provata a motore freddo e poi a caldo, ma nel tuo caso non saprei cosa può essere.
    Smonta la testa, e se c'è qualcosa di grave lo vedi subito.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P200e

    ciao se tutto è montato correttamente andrei a vedere prima di tutto che l'anticipo non sia eccessivamente ritardato (il che potrebbe far sembrare poco compresso il motore e ti fa faticare a freddo), non meno importante controlla il getto massimo del carburatore. Conta che se non hai fatto molto rodaggio il cilindro probabilmente si deve ancora slegare.

  6. #6
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200e

    La testa l'avevo già smontarla e a parte residui di olio che ho pulito mi sembra che fosse tutto ok. proverò a controllare l'anticipo grazie intanto!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    La pedalina è dura in modo ciclico cioè:
    1 la spingo a metà e sembra non fare quasi compressione,
    2 riprovo ed ecco che è rigida,
    3 altra spedalata ed è un pò più morbida,
    4 la seguente è nuovamente al punto 1


    Scusa ma mi hai fatto scompisciare! Non è che magari semplicemente quando la pedivella è dura è perché il pistone è in fase di compressione e quando invece è molla è in fase di scarico?

    Se provi a spedalare su QUALSIASI 2 tempi troverai SEMPRE questo comportamento, magari più o meno accentuato (sui 50 originali quasi non si sente per la pochissima compressione) ma c'è sempre


    Ah, dire che la candela è una Champion NGK è come dire che le tue scarpe sono delle Nike Adidas
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    L'avatar di Zotep
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Udine
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    La pedalina è dura in modo ciclico cioè:
    1 la spingo a metà e sembra non fare quasi compressione,
    2 riprovo ed ecco che è rigida,
    3 altra spedalata ed è un pò più morbida,
    4 la seguente è nuovamente al punto 1
    Dai un pò di umorismo nella disperazione comunque,
    Quello che intendevo io è che la compressione sembra quasi nulla (a volte quando appoggio il piede e va giù quasi come se non ci fosse nemmeno la candela avvitata, per i primi 2 "scatti" della pedalina sempre). so che questo dipende dalla posizione del pistone nel cilindro ma poichè ripeto la compressione è decisamente minima mi sono posto il problema.

    La candela è esattamente quella che ho scritto, io non sono un esperto ma quella che ho io ha i seguenti dati:
    Marca: Champion
    Caratteri stampati: NGK

    Davide9309, con "trafilaggi" intendi perdite di miscela dalla testa? perchè prima di smontarla e sostituire la pasta rossa ho notato qualcosa del genere, ora per il momento non più.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio
    Davide9309, con "trafilaggi" intendi perdite di miscela dalla testa? perchè prima di smontarla e sostituire la pasta rossa ho notato qualcosa del genere, ora per il momento non più.
    Esattamente.
    E quando esce miscela, spesso entra anche aria.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: P200e

    Citazione Originariamente Scritto da Zotep Visualizza Messaggio

    La candela è esattamente quella che ho scritto, io non sono un esperto ma quella che ho io ha i seguenti dati:
    Marca: Champion
    Caratteri stampati: NGK
    Curiosa sta cosa
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •