si, e' sotto al sedile passeggero... si dovrebbe vedere da una foto
ecco le ultime!! se qualcuno puo' dirmi se ci sono dei particolari sbagliati o mancanti... sono tutto orecchie!!!
... e non dimenticate i consigli su come falla partire!!!
bella bella bella! ce ne sono anche pochine,falla rinascere!
per farla ripartire proverei le solite cose,pulizia accurata del carburatore,candela nuova,controlli tutti i collegamenti elettrici,benzina(miscela anzi)nuova e una pulita al serbatoio,dovrebbe partire se quando è stata messa in garage l'ultima volta era funzionante
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
un signore mi ha suggerito di mettere benzina nel cilindro, mettere la prima e spingerla a mano avanti e indietro!!
magnific...complimenti....mai vista una dal vivo.....che spettacolo!
M
Ciao so che questa e' una discussione del 2011 ma mi piacerebbe conoscerti ves pino mi chiamo michele e abito in provincia di Firenze ce l'ho anche io una vespa 400 con targa italiana sono stato in francia a comprare dei pezzi ....ci sto lavorando ora vorrei sapere se poi l'hai fatta partire !!
DeXoLo, ho trovato la foto che si vede la ruota di scorta..![]()
bellissima!![]()
...una cosa inportante!!!...come ricambi (possibilmente originali Piaggio), dove posso trovarli??, non penso di trvare qualcosa sui siti di piaggio e vespa vintage...! e se qualcuno di voi ha una scheda tecnica con le caratteristiche della 400... ad esempio non c'e' il fregio Piaggio davanti al cofano... quello lo vorrei rimediare...
è bellissima......complimenti, ma che brava la nonnina a tenerla ben riposta per tanti anni,
![]()