Ma scherzavo dai!!!non te la prendere sparutapresenza!
Premetto che non me ne intendo molto di carburazione, ma essendo la vespa il motore più semplice del pianeta, vado un pò ad intuito...dunque il getto del minimo intervene al minimo...giusto? la vespa rimane accesa, tiene bene i giri al minimo?non sale troppo in fretta e non è nemmeno troppo fiacca in accelerazione?
Il getto del massimo interviene in fase di accelerata quando l'acceleratore è oltre 1/4 di giro?
Dunque, SONO SOLO MIE IPOTESI: sei a manetta e la vespa và...ma quando molli rimane accelerata per un pò?
o è che si è riempito il cilidro di benzina, quindi hai il getto massimo troppo grosso, e la benzina in eccesso continua a bruciare per un pò(se invece tieni a manetta probabilmente non fà in tempo a bruciare e te la sputa fuori)....
oppure potrebbe essere davvero il getto di minimo, che manda male benza in decelerazione, ma se le domande elencate prima hanno risposta affermativa , non so quanto sia possibile che sia quello!
Cmq per non sbagliare smonta il carburo pulisci bene e compra una manciata di getti, smonta e rimonta e vedrai che trovi la soluzione ideale...