Sicuramente se montato con accortezza prende più giri di un 102..ma scordati la coppia che ha un 102...ci sono quasi 30cc di differenza!
Sicuramente se montato con accortezza prende più giri di un 102..ma scordati la coppia che ha un 102...ci sono quasi 30cc di differenza!
Un bel 75cc montato per bene (adeguamento rapporti, raccordatura carter, carburatore, ecc.) è molto diverso dal 50 originale sia come velocità raggiunte sia come accelerazione. Col 75cc in seconda arriva quasi alla velocità massima che faceva da originale a manetta ;)
Ovviamente se si vogliono le prestazioni molto meglio un 102 però in questi anni il 75cc mi ha dato molte soddisfazioni.
Parecchie volte ha fatto fare brutta figura anche a cilindrate superiori montate "alla vecchia" cioè senza adeguare i rapporti, ecc.
Ma il bello del 75 è che anche dove non ci può essere competizione (102, 150 o 200cc) il commento di solito è "va meno della mia però non mi aspettavo che un 75 potesse andare così, complimenti".
Un altro giro di complimenti arriva quando si va a fare rifornimento di benzina dove il commento tipo è "non ci posso credere che abbia consumato così poco".
La soddisfazione più grande è stata ad una gara di moto d'epoca in salita (la Bologna S. Luca) dove si parte distanziati ed ero dietro ad una lambretta 125 del '58 ma in cima alla salita sono arrivato prima io (e di parecchio) con la folla che applaudiva perchè si aspettava di vedere arrivare prima la lambretta 125 e poi una vespa 50l ed invece...
Ciao
Io non mi esprimo in merito a prestazioni perchè come è giusto che sia prima provo e poi giudico i mezzi degli altri...espongo semplicemente la mia teoria...partiamo dalla spesa..quanto costa fare una configurazione così??
- 75cc
- 18 elicoidali di campana
- 19 di carburatore
- raccordature carter
- albero anticipato
- frizione nuova
- marmitta proma o polini
Spendi la stessa identica cifra che spenderesti per fare
- 102cc
- 24/72 di campana
- 19 di carburatore
- raccordature carter
- albero anticipato
- frizione nuova
- marmitta proma o polini
e in più hai il vantaggio di avere 30cc di più, quindi maggiore coppia per tirare un rapporto più lungo e per andare meglio in salita...è questo quello che voglio dire...chi a parità di spesa prenderebbe quello che ha prestazioni inferiori? Considera anche il fatto che il mezzo è allo stesso modo fuori legge...non è che la multa è proporzionale all'elaborazione!
I consumi anche siamo li..anzi vedrai che a parità di andatura e stile di guida consumi di meno con il 102 perchè devi aprire di meno rispetto al 75...poi cosa che non capisco..tutti elaborano, vogliono prestazioni e non vogliono consumare! Non è un po un controsenso!? A questo punto tienila originale! :)
La spesa è praticamente identica comprando i pezzi che hai elencato (anche se con alcune vespe ed il 75 puoi risparmiarti la sostituzione della campana e relativa apertura del motore) però non è sempre l'unico criterio di scelta.
Io volevo dare giusto un po' di brio alla mia 50l senza snaturarne il carattere e mantenendo l'aspetto estetico da "nonnetta" e così ho fatto. Volevo solo dire che come prestazioni mi aspettavo molto meno da un motorino del genere. Identico discorso sui consumi, non era un discorso economico ma un'ulteriore prova di efficienza e rendimento.
Ciao
No ma capirai..mica è una critica! Ognuno fa quello e monta quello che vuole! Se tu sei soddisfatto così bene...è quello che conta!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ho trovato una foto del DR F1 a 10 trv e del Top Futura (si riconosce perchè è quello rosa).
Ciao
Ciao a tutti.
A quanto pare anche se è cambiato, è a catalogo da un bel po' di tempo.
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNj...TrTa7/$_57.JPG
Dalle informazioni contenute nel link dovrebbe risalire al 1989. C'era anche un 102 con camera risuonatrice per i gas di scarico.