Un bel 75cc montato per bene (adeguamento rapporti, raccordatura carter, carburatore, ecc.) è molto diverso dal 50 originale sia come velocità raggiunte sia come accelerazione. Col 75cc in seconda arriva quasi alla velocità massima che faceva da originale a manetta ;)
Ovviamente se si vogliono le prestazioni molto meglio un 102 però in questi anni il 75cc mi ha dato molte soddisfazioni.
Parecchie volte ha fatto fare brutta figura anche a cilindrate superiori montate "alla vecchia" cioè senza adeguare i rapporti, ecc.
Ma il bello del 75 è che anche dove non ci può essere competizione (102, 150 o 200cc) il commento di solito è "va meno della mia però non mi aspettavo che un 75 potesse andare così, complimenti".
Un altro giro di complimenti arriva quando si va a fare rifornimento di benzina dove il commento tipo è "non ci posso credere che abbia consumato così poco".
La soddisfazione più grande è stata ad una gara di moto d'epoca in salita (la Bologna S. Luca) dove si parte distanziati ed ero dietro ad una lambretta 125 del '58 ma in cima alla salita sono arrivato prima io (e di parecchio) con la folla che applaudiva perchè si aspettava di vedere arrivare prima la lambretta 125 e poi una vespa 50l ed invece...
Ciao