Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di carotaf
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    LECCE
    Età
    42
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    Salve,
    io posseggo una vespa Pk 50 Xl che purtroppo è stata ferma per 10 anni. Quest'anno l'ho rimessa a nuovo e preso dall'entusiasmo di quand'ero ragazzino volevo rimettermi a circolare. Purtroppo quando sono andato a fare i preventivi per l'assicurazione mi è stato detto (da più agenzie) che non avendola fatta per più di 5 anni, sarei partito dalla classe penalizzante e mi hanno sparato dei costi che vanno dalle 800 alle quasi 3000 euro!!!!! per un 50ino...
    Quando ormai tutto sembrava perduto, mio padre chiedendo ad un'ultima agenzia, è stato informato del fatto che avendo la vespa il libretto e la targa nuovi appena fatti (marzo 2011), avrebbe avuto dei costi "normali" poichè era considerata reimmatricolata e tale preventivo è stato di 280 euro, che non sono pochi ma nemmeno troppi come gli altri............
    Ad ogni modo, risulta anche a voi tutto questo??
    Un ultima cosa, avendo io l'intenzione di acquistare una px125 non appena trovo una buona occasione, vorrei sapere se poi dovrei fare 2 diverse assicurazioni oppure se c'è la possibilità di avere delle convenzioni per chi possiede 2 o più mezzi, magari con una maggiorazione su un'assicurazione sola.
    Scusate se mi sono dilungato molto e spero di essere stato chiaro...

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    Citazione Originariamente Scritto da carotaf Visualizza Messaggio
    Salve,
    io posseggo una vespa Pk 50 Xl che purtroppo è stata ferma per 10 anni. Quest'anno l'ho rimessa a nuovo e preso dall'entusiasmo di quand'ero ragazzino volevo rimettermi a circolare. Purtroppo quando sono andato a fare i preventivi per l'assicurazione mi è stato detto (da più agenzie) che non avendola fatta per più di 5 anni, sarei partito dalla classe penalizzante e mi hanno sparato dei costi che vanno dalle 800 alle quasi 3000 euro!!!!! per un 50ino...
    Quando ormai tutto sembrava perduto, mio padre chiedendo ad un'ultima agenzia, è stato informato del fatto che avendo la vespa il libretto e la targa nuovi appena fatti (marzo 2011), avrebbe avuto dei costi "normali" poichè era considerata reimmatricolata e tale preventivo è stato di 280 euro, che non sono pochi ma nemmeno troppi come gli altri............
    Ad ogni modo, risulta anche a voi tutto questo??
    Un ultima cosa, avendo io l'intenzione di acquistare una px125 non appena trovo una buona occasione, vorrei sapere se poi dovrei fare 2 diverse assicurazioni oppure se c'è la possibilità di avere delle convenzioni per chi possiede 2 o più mezzi, magari con una maggiorazione su un'assicurazione sola.
    Scusate se mi sono dilungato molto e spero di essere stato chiaro...
    Prova a sentire l'Helvetia, che ha una polizza cumulativa per veicoli storici. L'importante è che abbiano più di 25 anni o che siano iscritti al registro storico FMI o ASI. Naturalmente viene richiesta una tessera d'iscrizione personale ad un club di veicoli storici.

    Ciao, Gino

  3. #3
    L'avatar di carotaf
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    LECCE
    Età
    42
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    Sul libretto nuovo che ho ricevuto dalla motorizzazione insieme alla nuova targa è indicato che l'immatricolazione è del 18/03/2011, mentre la data di inizio circolazione è del 03/08/1986. Posso quindi affermare che la vespa ha 25 anni??
    La cosa strana è che mio padre afferma di averla comprata nel 1987...come mai risulta quella data dal libretto di circolazione??
    Sinceramente ci sto capendo poco.
    E poi basta che io abbia la tessera di un motoclub e che la vespa abbia più di 25 anni, o la vespa stessa deve essere iscritta all'FMI??

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    Citazione Originariamente Scritto da carotaf Visualizza Messaggio
    Sul libretto nuovo che ho ricevuto dalla motorizzazione insieme alla nuova targa è indicato che l'immatricolazione è del 18/03/2011, mentre la data di inizio circolazione è del 03/08/1986. Posso quindi affermare che la vespa ha 25 anni??
    La cosa strana è che mio padre afferma di averla comprata nel 1987...come mai risulta quella data dal libretto di circolazione??
    Sinceramente ci sto capendo poco.
    E poi basta che io abbia la tessera di un motoclub e che la vespa abbia più di 25 anni, o la vespa stessa deve essere iscritta all'FMI??
    Come ho già scritto, basta che la vespa abbia più di 25 anni e non c'è bisogno che sia iscritta al registro storico, ma tu devi essere iscritto ad un club, se ha tra i 20 ed i 25 anni, DEVE essere iscritta la R.S. FMI o ASI.

    Ma ti consiglio di contattare un agente di zona dell'Helvetia per avere maggiori chiarimenti.

    Ciao, Gino

  5. #5
    L'avatar di carotaf
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    LECCE
    Età
    42
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    Grazie Gino, molto gentile, oltrechè molto informato!!!
    Allora, a questo punto posso affermare che la mia vespa ha più di 25 anni, essendo la data di circolazione del 1986.
    Ma ti faccio un'altra domanda: l'iscrizione al motoclub, la deve fare mio padre, visto che la vespa è intestata a lui e di conseguenza l'eventuale assicurazione...oppure posso fare l'iscrizione al motoclub a nome mio e poi fare anche l'assicurazione a mio nome??
    Visto che sei salentino anche tu, sai se ci sono altre agenzie Helvetia in provincia oltre a quella di Lecce (da cui sono già andato una volta e mi hanno sparato un preventivo assurdo sui 2500euri visto che mi facevano partire dalla classe penalizzante poichè non avevo fatto l'assicurazione da oltre 5 anni)??
    Scusa se ti faccio tantissime domande, ma mi sono riavvicinato da poco in questo magnifico mondo vespista, ma mi sembra di essere entrato in una giungla.......

  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Delucidazioni sull'assicurazione di una vespa con nuovo libretto

    mi dispiace farti passare questa contentezza ma da febbraio 2011 helvetia di lecce non stipula piu polizze d'epoca per i nuovi clienti ne so io qualcosa perche ho parlato con l'agente di lecce a marzo,e poi per fare la cumulativa vogliono un mezzo targato cioe da 125 in su e poi ti possono inserire un 50,e cmq come ho gia scritto da febbraio 2011 nn fanno piu polizze d'epoca per i nuovi clienti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •