Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: libretto senza numero motore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    Solitamente la Polizia non controlla il numero motore e anche se lo controllasse dovrebbe essere mooooolto scrupolosa per accorgersi che quella sigla non corrisponde al modello, anche perchè può capitare di rompere i carter e sostituirli con altri non punzonati e quello non comporterebbe comunque reato. Di certo controlla il telaio e si accorge se il motore è evidentemente elaborato... secondo me puoi andare tranquillo, anche se personalmente cercherei il motore giusto per la mia vespa per questioni di originalità.
    Il collaudatore in ogni caso non va incontro a nessun problema, anche perchè lui non firma alcun documento dove sono riportati i numeri del motore che monta la tua vespa perchè non sono riportati da nessuna parte nel libretto.
    Il suo ruolo è solo quello di verificare che il tuo motore non superi i limiti e le emissioni (ovviamente anche le altre cose, impianto frenante, luci ecc..) e considerato che fondamentalmente tra un V5A4M e un V5A1M cambia poco o niente sotto quell'aspetto, può farlo passare. Ovviamente non potrebbe farlo passare se monti un motore Primavera...
    E poi, ipotizzando che ti fermassero e ti facessero dei problemi, lui non è responsabile delle eventuali modifiche apportate al tuo mezzo, ma tu, nel senso che il motore potresti averlo cambiato dopo il collaudo, considerando sempre il fatto che al momento dello stesso i parametri del tuo mezzo erano apposto.
    Ti sbagli, l'esaminatore è responsabile eccome! Certo, devono beccarti poco dopo l'uscita dalla revisione perché possa avere problemi, già il giorno dopo non è imputabile di nulla, ma la sigla del motore DEV'ESSERE quella giusta, non ha importanza se la cicindrata è la stessa! Comunque, è come se il veicolo fosse elaborato.

    Inoltre, si può andare in giro con un carter non punzonato, ricambio di magazzino, ma ci deve portare appresso, insieme al libretto, una certificazione del meccanico che l'ha compratoi, per i lavori eseguiti a regola d'arte, in cui certifica che il motore è giusto per quel modello, e la fattura d'acquisto del ricambio nuovo.

    Non facciamo le cose così facili, soprattutto sulla pelle degli altri!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    Quoto pienamente Gino, tu dici il vero in termini di legge, poi si sa che, soprattutto in Italia, la realtà puó avere moltissime sfumature... Comunque ripeto che io personalmente consiglio di fare le cose come van fatte, ovvero il modo giusto, poi ognuno è libero di fare come vuole.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    posseggo una 50 special 2a serie immatricolata nel 75 ma di produzione del 74 e sul libretto suo originale è solo riportato il tipo e il numero del telaio, mentre i campi relativi al motore sono stati lasciati vuoti.
    pochi giorni fà sono andato in motorizzazione a fare il nuovo libretto/targa, l'impiegato sicuramente si è accorto della cosa(deve compilare i dati del nuovo libretto) ma non ha battuto ciglio..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    posseggo una 50 special 2a serie immatricolata nel 75 ma di produzione del 74 e sul libretto suo originale è solo riportato il tipo e il numero del telaio, mentre i campi relativi al motore sono stati lasciati vuoti.
    pochi giorni fà sono andato in motorizzazione a fare il nuovo libretto/targa, l'impiegato sicuramente si è accorto della cosa(deve compilare i dati del nuovo libretto) ma non ha battuto ciglio..
    Molti impiegati non hanno molta voglia di lavorare, soprattutto in agosto.

    Sino a una decina d'anni fa moto e ciclomotori non dovevano fare le revisioni periodiche, per cui, soprattutto nei duplicati dei certificati per ciclomotore, si ometteva spesso la sigla del motore, a volte anche la sigla di omologazione, tanto non erano informazioni essenziali!

    Ma ora che le revisioni si fanno e che spesso, durante un controllo delle forze dell'ordine sui ciclomotori, verificano anche la sigla del motore, queste informazioni sono essenziali.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    L'impiegato con cui ho avuto a che fare è stato molto preciso e minuzioso in merito a revisione e numero di telaio, quindi deduco che potrebbe essere stata una dimenticanza oppure è una cosa nota che debba essere cosi..non saprei...
    In ogni modo, provo a mandare una copia del nuovo libretto a chi fà revisioni e chiedo informazioni in merito, ma se dovessi avere esito negativo, immagino che dovrò fare aggiornare il libretto, ma come devo muovermi?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    Citazione Originariamente Scritto da campe89 Visualizza Messaggio
    L'impiegato con cui ho avuto a che fare è stato molto preciso e minuzioso in merito a revisione e numero di telaio, quindi deduco che potrebbe essere stata una dimenticanza oppure è una cosa nota che debba essere cosi..non saprei...
    In ogni modo, provo a mandare una copia del nuovo libretto a chi fà revisioni e chiedo informazioni in merito, ma se dovessi avere esito negativo, immagino che dovrò fare aggiornare il libretto, ma come devo muovermi?
    Va in motorizzazione e chiedi, ogni sede si comporta come vuole, ad alcune è sufficiente presentare una copia della scheda tecnica omologativa (vedi qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione ) per rinnovare la carta di circolazione, altre pretendono che si faccia la revisione presso di loro per verificare le punzonature.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di campe89
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Modena
    Età
    99
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: libretto senza numero motore?

    Nella motorizzazione di Modena è stato sufficente presentare la documentazione necessaria, quindi nessun controllo fisico(anche perchè questi controlli si faranno alla revisione).
    In ogni modo ho chiamato 4 centri revisioni, e tutti hanno detto che non ci sono problemi e che moltissimi libretti, sia vecchi che nuovi, non riportano quel benedetto numero motore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •