Risultati da 1 a 25 di 173

Discussione: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Come detto, sta storia proprio non la conoscevo...
    io conoscevo le teste per cilindro MMW con squish ricalcolato ma queste le ho appena scoperte.
    Come sono secondo voi? C'è qualcuno che le ha provate?
    C'è il tipo a candela centrale e testina intercambiabile e quello "fisso" sempre a candela centrale.
    Il marchio pinasco per me è una discreta garanzia ma cime detto non conosco questo prodotto...

    Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Teste - TESTA VRH GP PINASCO VESPA PX - GT - LML - COSA 125 - 150 COMPLETA DI 2 TESTINE SOSTITUIBILI

    Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Teste - TESTA PINASCO CANDELA CENTRALE VRH PRO VESPA PX-GT-LML-COSA 125-150
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    sono nuove, nel senso che sono state annunciate da un po' ma in giro le si vedono da poche settimane.

    credo che pochi le abbiano provate, nulla di piu o di meno di una mmw, la prima ha due calotte intercambiabili con rc e banda diversa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    sono nuove, nel senso che sono state annunciate da un po' ma in giro le si vedono da poche settimane.

    credo che pochi le abbiano provate, nulla di piu o di meno di una mmw, la prima ha due calotte intercambiabili con rc e banda diversa

    ah ok, quindi sono effettivamente di recente uscita...

    ho un po' di domande a riguardo visto che la cosa mi interessa:
    1-ma le mmw per polini 177 esistono? e se si,quanto costano e dove si trovano?
    2-essendo queste della pinasco molto recenti,possono avere dei difetti congeniti da verificare o posso montarle direttamente senza particolari modifiche?
    3-per montarle sul mio cilindro, devo modificare o cambiare qualche componente o si montano p&p?
    4-che squish hanno queste testate?

    grazie a tutti per gli interventi come sempre!
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Io già immagino, , smonti la candela e la calottina ti cade dentro, e devi togliere la testa per ripescarla....







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io già immagino, , smonti la candela e la calottina ti cade dentro, e devi togliere la testa per ripescarla....
    beh penso ci sia un modo per ancorarla alla testa,non credo sia così libera di cadere...
    tuttavia la soluzione qui non mi piace, io propenderei per la testata "pezzo unico"...questo perchè secondo me sulla vespa le cose più semplici sono le più affidabili vista la concezione con qui il motore vespa è stato creato. Già l'elaborazione in se non è il top per l'affidabilità dei motori vespa, ma diciamo che cerco un punto in cui si possa viaggiare bene con un occhio di riguardo per l'affidabilità,zero estremismi quindi!
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    beh penso ci sia un modo per ancorarla alla testa,non credo sia così libera di cadere...
    Lo spero, ma dalle foto non vedo nessun "ancoraggio", secondo me è tenuta in sede da un accoppiamento con interferenza e poi dalla candela, che avvitando tiene la coppetta a battuta con la testa. E se così fosse dopo un po vedrai che la mia previsione si avvera







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io già immagino, , smonti la candela e la calottina ti cade dentro, e devi togliere la testa per ripescarla....
    Nella foto 1 del primo link, si intravede un foro laterale.

    Probabilmente ci sarà un grano che, se serrato scongiurerà quello da te giustamente fatto notare..

    Dico forse............

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    A me la testa scomponibile piace un casino, già mi vedo a rompere le scatole al torniere per farmi fare una testina su misura...

    Cmq dalle foto si vede che arriva a filo con i prigionieri, quindi una volta montata non può andare da nessuna parte...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Io non lo vedo, secondo me la zona scura è l'ombra...







  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    63
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io già immagino, , smonti la candela e la calottina ti cade dentro, e devi togliere la testa per ripescarla....
    Dex , bevi di meno :)

    ci sono moltissimi motori che hanno la testa con la "calottina" e non "cade dentro" perchè è larga più del cilindro ...

    ... in pratica la "calottina" agisce come la vera testata, la parte alettata si appoggia sopra questa e la tiene ferma contro il pistone.

    La usano in molti motori ad altissime prestazioni, per variare con rapidità le caratteristiche della testa e per evitare le deformazioni dovute ai prigionieri

    marco

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Testata:sta figata non la conoscevo.....

    Citazione Originariamente Scritto da xmodels Visualizza Messaggio
    ci sono moltissimi motori che hanno la testa con la "calottina" e non "cade dentro" perchè è larga più del cilindro ...
    L'hanno già detto ieri un paio di volte....







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •