Una MMW potrebbe essere un'alternativa o magari queste teste pinasco con camera di scoppio intercambiabili?
Dico riguardo al prezzo, si comprano una volta e non si comprano più
Una MMW potrebbe essere un'alternativa o magari queste teste pinasco con camera di scoppio intercambiabili?
Dico riguardo al prezzo, si comprano una volta e non si comprano più
allora, se hai il pinasco in alluminio, prendi la pinasco. perchè devi portare in rettifica il cilindro per fartelo spinare per montare una qualsiasi testa, che non sia la sua.
inoltre la pinasco, qualora cambiassi cilindro, monta sulle altre. ho spiegato la cosa su. a livello di progettazione non mi espirmo, ho la mmw la pinasco no.
allora....montata, provata!
per carità, ci avrò fatto una ventina di km ma:
vuoi il fatto che la mia testata era bucherellata in alcuni punti a causa di una rottura di fasce, vuoi che accusavo un piccolo trafilaggio, vuoi che avevo due prigionieri ballerini, sta di fatto che le impressioni sono positive.
ricordo che monto la testata pro, non la gp con cupola intercambiabile.
ho subito notato che la compressione è maggiore di quella che avevo prima e non saprei dire quanto tutto ciò sia dovuto solo al fatto che i prigionieri non erano a posto o quanto al fatto che la testata garantisca tutto ciò.
la coppia mi sembra leggermente migliorata e non noto alcuna "indecisione" nell'erogazione.
devo provare l'erogazione e l'allungo specie sui lunghi tratti. rodo un pochino prima di tirare il collo e fare una valutazione finale.
sta di fatto che la testata è molto ben rifinita e sembrerebbe davvero un ottimo prodotto guardandolo.
il prezzo è decisamente interessante visto che costa molto meno della mmw, anche se sip la vende a più di 100 euro. io l'ho pagata 60 euro da quartomotoricambi, rivenditore di taranto.
per chi volesse comprarla, avviso che necessita di candela a passo lungo. io sto provando con una ngk b8es ma proverò la champions di gradazione 9,quindi leggermente più fredda.
inoltre forse sarebbero comode le boccole di centraggio. io non le ho ed ho centrato la testa in maniera un po' empirica.
a presto con altri aggiornamenti
albe, col polini una 8 è già tanto d'estate....non credo abbia senso prendere una 9
mmm,guarda...da quando ho il polini ho usato prima la 7 ma mi sembrava troppo calda, poi per tanto tempo ho usato la 8 e quando un po' per caso ho provato la rl82c (o rea rl78c?) della champion che dovrebbe corrispondere alla 9, mi è sembrato di avere un'accensione perfetta. cosa riscontrata, nel mio caso, soprattutto nell'avviamento e partenza a freddo.
ora con la nuova testata si usa candela a passo lungo e non avendo mai avuto un 200 non ero sicuro della scelta della ngk8. cmq per ora sembra andare bene.
oggi ho preso una champion 9 e magari domani la testo e vedo cosa mi da più feeling.
per quanto riguarda le impressioni sul motore, mi sembra di accusare un maggiore scampanellìo del pistone...mi chiedo se quessto può avere un nesso con il cambio di testata...![]()
mm sicuro che non sia battito? hai controllato lo squish? l'anticipo?
comunque quello che dici è un controsenso. la candela fredda in genere da problemi a freddo perchè ci mette di piu ad entrare in temperatura. con una candela calda il motore va molto meglio, ma rischi di far danni.. fai qualche prova, al massimo con la candela fredda ti si imbratta un po
Ciao Ragassss mi è stata segnalata quest discussione e voglio farvi un po' di chiarezza...
Innanzi tutto le testine Pinasco NON sono la copia di nessuna delle teste attualmente in commercio, è un prodotto nuovo completamente sviluppato internamente all'azienda e questo voglio sottolinearlo a caratteri cubitali visto che c'ho perso quasi un anno a risolvere le problematiche dovute alla progettazione.
Innanzi tutto la cupolina viene fissata tramite coppia conica come i volani quindi una volta che vengono tirati i dati la pressione viene ripartita in modo eguale su tutta la cupola garantendo il massimo scambio termico con la massima superficie d'appoggio cosa impossibile per le cupole ad innesto cilindrico, in più non servono spinette o cose strane per fissarle.
La testa è IMPOSSIBILE che cada dentro nel motore 1* perchè per cadere dentro dovrebbe essere più piccola dell'alesaggio e quindi già ci sarebbe qualche problema di funzionalità secondo perchè si vede che ha la sua base d'appoggio eh eh eh eh ehe he he he he ehe.
Tra la cupola a candela centrale scomponibile e quella fissa non c'è differenza se non che quella scomponibile ti da la possibilità di farti le cupole personalizzate, in Pinasco vengono realizzati anche i semilavorati, quindi le cupole aventi il profilo esterno conico ed il filetto candela passante, c'è solo da realizzare la cupola e lo squish.
La testa può essere montata indipendentemente sui motori Pinasco, Polini, DR ecc ecc... senza nessuna modifica, prendi, monti, fori la cuffia, metti una candela a filetto lungo e ciaooooooooooooo
Con lo stesso meccanismo è stata realizzata la testa della 200 a candela centrale, e entro l'anno dovrebbe arrivare anche la scomponibile... le prestazioni sono di tutto rispetto, chi le ha provate è rimasto più che soddisfatto...
Io non conosco come sono le teste MMW so soltanto che basta guardare le foto e la cura dei dettagli per vedere la qualità col quale sono state realizzate...
Tutti i cilindri Pinasco compresi quelli in ghisa ora sono stati modificati per avere l'anello di centraggio come gli alluminio così da permettere il perfetto accoppiamento tra cilindro e testa...
Posso solo pubblicarvi un testa al banco eseguito semplicemente cambiando la testa, spero che vi aiuti a capire meglio i vantaggi...
Ciao ciao
Turbo![]()
come cacpisco se è battito in testa con assoluta certezza? che prova posso fare?
in realtà non ho controllato ne' squish ne' anticipo..ho mantenuto l'anticipo che già avevo precedentemente, controllato all'epoca con la strobo (in teoria). purtroppo all'epoca avevo schiavettato e la chiavella si era "saldata" nella sua sede ed è stato necessario l'intervento del centro piaggio. unico intervento di un meccanico su questo motore da quanto è stato richiuso..a meno di mancanza di strumenti me la vedo io in tutto e per tutto. con la sostituzione della chiavella il meccanico mi ha detto di aver regolato l'anticipo con la strobo.
da allora nessun problema al riguardo.
ho montato quindi la testata p&p, turbobestia spero mi dirà se è consigliabile ricontrollare i valori per non incorrere in rischi a seguito della sostutuzione testata.
per la gradazione, a rigor di logica hai ragione tu, in realtà nel mio caso, con la candela più calda accusavo ingolfamento a freddo con candela ngk 8. per cambiare marca ho trovato una champion disponibile solo in gradazione9.
da allora accensione perfetta e quindi ho mantenuto la confugurazione. inoltre mi sembra che al tatto, per quanto sia una prova "empirica" il cilindro resti meno caldo. sbaglerò!?![]()