Risultati da 1 a 25 di 173

Discussione: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    si,ma continuo a non capire il perchè dell'imputazione del problema al carburatore...
    il carburatore è il dellorto originale di quando è nata la mia vespa....cmq
    sono in grado di carburare e ti assicuro che la carburazione è perfetta ad ogni regime. lo era prima di montare la testa e lo è tutt'ora...qual'è il nesso con il battito in testa?
    non sono un guru ma alla mia vespa ci ho sempre saputo badare....

  2. #2

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Il nesso è che quei carburatori non sono precisi, se mi dici che batte in testa sempre da quando apri a quando chiudi è un tipo di problema, se mi dici che batte in testa solo in apertura, o solo a filo di gas o solo a gas spalancato sono altri problemi e questi sono imputabili solo alla carburazione...

    Il polini di suo scampana, è nato scampanatore e continueranno a farlo scampanatore però normalmente lo scampanellio lo fa solo al minimo...

    Te lo dico per esperienza... fidati gli SI li conosco meglio delle mie tasche...

    ciao ciao

    Turbo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    Il nesso è che quei carburatori non sono precisi, se mi dici che batte in testa sempre da quando apri a quando chiudi è un tipo di problema, se mi dici che batte in testa solo in apertura, o solo a filo di gas o solo a gas spalancato sono altri problemi e questi sono imputabili solo alla carburazione...

    Il polini di suo scampana, è nato scampanatore e continueranno a farlo scampanatore però normalmente lo scampanellio lo fa solo al minimo...

    Te lo dico per esperienza... fidati gli SI li conosco meglio delle mie tasche...

    ciao ciao

    Turbo
    si,beh,i limiti del carburatore SI si conoscono bene,sono evidenti rispetto a phbh phbl e compagnia bella...
    e so inoltre che di esperienza ne hai molta leggendo anche VOL.
    la mia impressione è proprio quella di avere un ticchettio costante che col motore a filo di gas è semplicemente più evidente..

    non capisco il perchè della presenza di questo ticchettio solo dopo il montaggio della testa mentre prima avvertivo solo il tipico scampanellio polini a freddo.
    quando batte in testa in sostanza ha un suono del tutto simile?
    dite che può essere utile un video illustrativo per capire se di battito in testa si tratta?

  4. #4

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    La testa candela centrale è più compressa di quella originale quindi i problemi possono essere solo 3

    La testa non è centrata e quindi hai zone dove si innesca autocombustione, lo verifichi smontandola e vedendo se ci sono aree dell'appoggio testa bruciate dalla combustione.

    Lo squish non è più di 1,1mm ma molto meno, puoi risolvere montando un altra guarnizione in base al cilindro.

    La testa ottimizza i consumi e la combustione potresti avere bisogno di 2 punti in più di getto o visto l'ottimizzazione scendere di 2 punti...

    Tutto qui...

    Se hai scampanellio a filo di gas, controlla che la ghigliottina sia la numero 1, è la migliore per gli SI 20/20, se sei stato su Vol sicuramente avrai letto il mio post: L'importanza della ghigliottina...

    ciao ciao

    Turbo

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    La testa candela centrale è più compressa di quella originale quindi i problemi possono essere solo 3

    La testa non è centrata e quindi hai zone dove si innesca autocombustione, lo verifichi smontandola e vedendo se ci sono aree dell'appoggio testa bruciate dalla combustione.

    Lo squish non è più di 1,1mm ma molto meno, puoi risolvere montando un altra guarnizione in base al cilindro.

    La testa ottimizza i consumi e la combustione potresti avere bisogno di 2 punti in più di getto o visto l'ottimizzazione scendere di 2 punti...

    Tutto qui...

    Se hai scampanellio a filo di gas, controlla che la ghigliottina sia la numero 1, è la migliore per gli SI 20/20, se sei stato su Vol sicuramente avrai letto il mio post: L'importanza della ghigliottina...

    ciao ciao

    Turbo


    l'avevo letta. se ne era parlato anche qui.
    non ricordo se la ghigliottina originale del 20 sul 150 sia la n.1...non avendo elaborazioni esasperate e non avendo mai avuto grossi problemi di carburazione non ho mai valutato la possibilità di cambiarla.

    scarterei l'ipotesi di mettere 2 punti in più di getto max poichè monto già il 118 che sul p&p è davvero tanto. questo perchè la polidella mi porta molto in alto coi giri ed ho trovato con questo getto un buon compromesso per la carburazione: la candela è sempre stata color nocciola quando ho usato la vespa in modo "civile".

    se stasera ho tempo rismonto la testata e cerco anche di verificare lo squish in maniera da fugare dubbi, anche se lo stagno che ho a disposizione non è abbastanza grosso ed il calibro che ho non è digitale...vediamo cosa riesco a combinare dai,

    turbo sei stato molto gentile e disponibile, ti ringrazio!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio


    l'avevo letta. se ne era parlato anche qui.
    non ricordo se la ghigliottina originale del 20 sul 150 sia la n.1...non avendo elaborazioni esasperate e non avendo mai avuto grossi problemi di carburazione non ho mai valutato la possibilità di cambiarla.

    scarterei l'ipotesi di mettere 2 punti in più di getto max poichè monto già il 118 che sul p&p è davvero tanto. questo perchè la polidella mi porta molto in alto coi giri ed ho trovato con questo getto un buon compromesso per la carburazione: la candela è sempre stata color nocciola quando ho usato la vespa in modo "civile".

    se stasera ho tempo rismonto la testata e cerco anche di verificare lo squish in maniera da fugare dubbi, anche se lo stagno che ho a disposizione non è abbastanza grosso ed il calibro che ho non è digitale...vediamo cosa riesco a combinare dai,

    turbo sei stato molto gentile e disponibile, ti ringrazio!
    Scuasa l'intromissione.....
    Da quando hai montato questa testa ti si è presentato il problemino del battito........
    Ho un polini che ha percorso ad oggi circa 10000 Km e da un po di tempo durante la fase di riscaldamento dopo l'avviamento presenta la classica sonorità dello scampanellio del pistone, cosa che regolarmete sparisce dopo qualche minito di funzionamento.
    Anch'io ho montato una testa a candela centrale molto simile a codeste con RC a 10,5 e squisc a 1,7 ma quando il cilindro ed il pistone erano nuovi
    non facevano sti rumorini poi piano piano sono apparsi.
    Verifica l'usura del pistone, potrebbe essere lui un p'o consumato

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scuasa l'intromissione.....
    Da quando hai montato questa testa ti si è presentato il problemino del battito........
    Ho un polini che ha percorso ad oggi circa 10000 Km e da un po di tempo durante la fase di riscaldamento dopo l'avviamento presenta la classica sonorità dello scampanellio del pistone, cosa che regolarmete sparisce dopo qualche minito di funzionamento.
    Anch'io ho montato una testa a candela centrale molto simile a codeste con RC a 10,5 e squisc a 1,7 ma quando il cilindro ed il pistone erano nuovi
    non facevano sti rumorini poi piano piano sono apparsi.
    Verifica l'usura del pistone, potrebbe essere lui un p'o consumato
    ciao pistone, è benvenuto anche il tuo intervento, ci mancherebbe, anzi!!
    per quanto riguarda l'usura del pistone come dici di poterla verificare?
    l'ho di recente ripulito e ho sostituito le fasce..in questa occasione non mi è sembrato di vedere particolari segni di usura, a meno che non ci sia un qualche metodo per capirlo che io non conosco ancora...
    suggerimenti?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •