Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
mi pare che ho detto tutto sopra....non c'è nient'altro.....la sigla SI sta per schema invertito, appunto per il particolare funzionamento del tubo di venturi che è orizzontale piuttosto che verticale, e ciò implica in effetti una specie di capovolgimento del sistema di funzionamento normale del venturi, senza addentrarci troppo nel tecnico; è lo stesso schema di funzzionamento utilizzato nella maggiorparte dei motori automobilistici;l'SI così come lo conosciamo è stato sviluppato appositamente per vespa da dell'orto...e qui mi pare che alla dell'orto non possano dire che l'investimento iniziale non si sia ripagato nel tempo.....
è effettivamente strano come carburatore,che fosse solo per la Piaggio allora è vero la prima volta che lo vidi,abituato al carburatori degli scooter,rimasi impressionato,non capivo come poteva funzionare!
ok,quindi in definitiva quello elencato è il top che si può spremere da un SI,appena ho il dremel voglio provare sul mio 20/20(magari alesarlo a 22 sarebbe interessante)e poi preverò sukl 26 se mai lo monterò...
altra cosa,ma il SI che vende Pinasco(non il vrx,quelli che vengono sulla 90ina)sono normali o lavorati?