Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Come compilare la dichiarazione d'officina

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Come compilare la dichiarazione d'officina

    Premetto che ho già usato la funzione cerca e non ho trovato una discussione apposita a questo singolo argomento...

    La compilazione della dichiarazione dell'officina, che dichiara di aver eseguito i lavori a regola d'arte, è ormai un obbligo per TUTTI i mezzi radiati, anche quelli con documenti originali.

    Il modulo che fornisce FMI è questo:

    http://www.federmoto.it/LinkClick.as...I%3d&tabid=681

    Scaricando il modulo dal sito FMI però non si capiscono alcune cose:

    1) E' ovvio che la carrozzeria l'ha restaurata il carrozziere mentre il motore il meccanico. Dato che c'è solo un foglio da compilare chi dei 2 dovrà firmare??

    2) Alla FMI bisognerà mandare la fotocopia della dichiarazione oppure l'originale?

    3) E' regolare se nella sezione "eventuali annotazioni" l'officina scriva che: tutti i ricambi sono stati forniti dal cliente?

    4) Bisogna allegare le ricevute dei lavori eseguiti e ricambi acquistati?

    P.S.
    Vorrei polemizzare su una cosa che reputo grave me per la quale spero cmq di sbagliarmi: mi chiedo perchè sul sito FMI, in 2 sezioni diverse in cui spiegano il metodo d'iscrizione, spiegano 2 cose differenti:

    indirizzo in cui non serve la dichiarazione d'officina:
    Moto D'Epoca

    indirizzo in cui SERVE la dichiarazione d'officina:
    Registro Storico

    Bahhhhhhh.........il mistero di questa federazione si infittisce....!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Premetto che ho già usato la funzione cerca e non ho trovato una discussione apposita a questo singolo argomento...

    La compilazione della dichiarazione dell'officina, che dichiara di aver eseguito i lavori a regola d'arte, è ormai un obbligo per TUTTI i mezzi radiati, anche quelli con documenti originali.

    Il modulo che fornisce FMI è questo:

    http://www.federmoto.it/LinkClick.as...I%3d&tabid=681

    Scaricando il modulo dal sito FMI però non si capiscono alcune cose:

    1) E' ovvio che la carrozzeria l'ha restaurata il carrozziere mentre il motore il meccanico. Dato che c'è solo un foglio da compilare chi dei 2 dovrà firmare??

    2) Alla FMI bisognerà mandare la fotocopia della dichiarazione oppure l'originale?

    3) E' regolare se nella sezione "eventuali annotazioni" l'officina scriva che: tutti i ricambi sono stati forniti dal cliente?

    4) Bisogna allegare le ricevute dei lavori eseguiti e ricambi acquistati?

    P.S.
    Vorrei polemizzare su una cosa che reputo grave me per la quale spero cmq di sbagliarmi: mi chiedo perchè sul sito FMI, in 2 sezioni diverse in cui spiegano il metodo d'iscrizione, spiegano 2 cose differenti:

    indirizzo in cui non serve la dichiarazione d'officina:
    Moto D'Epoca

    indirizzo in cui SERVE la dichiarazione d'officina:
    Registro Storico

    Bahhhhhhh.........il mistero di questa federazione si infittisce....!!
    1- anche un meccanico può verificare lo stato della carrozzeria e, comunque, se serve, fai fare 2 dichiarazioni.
    2- l'originale, quindi, se credi, fattene firmare 2 copie.
    3- sì, se è la realtà.
    4- se intendi fatture e scontrini: no.

    Non so come tu sia arrivato alla pagina che NON prevede la dichiarazione, visto che io non sono riuscito a trovarla tramite il sito ma solo mediante il link che hai messo tu, mentre è piuttosto facile trovare la pagina che la prevede, basta cliccare su "Moto d'epoca" e poi su "Procedura di iscrizione al Registro Storico". Quindi credo che sia una pagina dismessa e non aggiornata a cui si può accedere solo avendo il link diretto.

    Piuttosto, oggi, per l'ennesima volta, ho cercato sul sito del ministero dei trasporti una circolare, di cui sapevo dipartimento d'emissione, data, numero di protocollo, ecc.. Eppure il motore di ricerca mi diceva sempre che con quei criteri non trovava nulla! Eppure la circolare l'ho scaricata da altri due siti!

    Ciao, Gino

    P.S.: dimenticavo: quella dichiarazione va bene solo per l'FMI e per chi si adegua ma, in genere, ogni motorizzazione ha il proprio facsimile di riferimento, quindi, se dev'essere presentata direttamente in motorizzazione, conviene contattare direttamente la sede.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    1- anche un meccanico può verificare lo stato della carrozzeria e, comunque, se serve, fai fare 2 dichiarazioni.
    2- l'originale, quindi, se credi, fattene firmare 2 copie.
    3- sì, se è la realtà.
    4- se intendi fatture e scontrini: no.

    Non so come tu sia arrivato alla pagina che NON prevede la dichiarazione, visto che io non sono riuscito a trovarla tramite il sito ma solo mediante il link che hai messo tu, mentre è piuttosto facile trovare la pagina che la prevede, basta cliccare su "Moto d'epoca" e poi su "Procedura di iscrizione al Registro Storico". Quindi credo che sia una pagina dismessa e non aggiornata a cui si può accedere solo avendo il link diretto.

    Piuttosto, oggi, per l'ennesima volta, ho cercato sul sito del ministero dei trasporti una circolare, di cui sapevo dipartimento d'emissione, data, numero di protocollo, ecc.. Eppure il motore di ricerca mi diceva sempre che con quei criteri non trovava nulla! Eppure la circolare l'ho scaricata da altri due siti!

    Ciao, Gino

    P.S.: dimenticavo: quella dichiarazione va bene solo per l'FMI e per chi si adegua ma, in genere, ogni motorizzazione ha il proprio facsimile di riferimento, quindi, se dev'essere presentata direttamente in motorizzazione, conviene contattare direttamente la sede.
    Gino se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!
    La pagina l'ho trovata perchè ho un link dove controllare lo stato della propria pratica e da quella pagina posso aprire l'altra: stase da casa ti spiego meglio perchè ora sono al lavoro.

    Mi farò fare allora 2 dichiarazioni originali dal meccanico e se non si vuole prendere la responsabilità del restauro carrozzeria mi farò fare anche 2 dichiarazioni dal carrozziere.

    Cmq oggi ho chiamato l'esaminatore e mi ha detto di aspettare a mandare la dichiarazione poichè non saprebbero manco dove metterla; ma allora cosa devo fare, aspettare che mi sospendano la pratica per 2 mesi e poi mandare sta dichiarazione??

    Io domani chiamo la FMI, chiedo quali dati devo inserire per fargli capire che quel foglio (dichiarazione) riguarda la mia vespa (di modo che lo possano archiviare con la mia pratica) e poi invierò il tutto con raccomandata A/R.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Gipi il link che ho usato è questo:

    Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca

    e poi basta che clicchi a sx su:

    "REGISTRO STORICO FMI"


    Cmq oggi la FMI mi ha risposto alla mail dicendomi di chiamare l'esaminatore e chiedere se aveva già mandato la dichiarazione.

    Gli ho risposto dicendogli che l'esaminatore mi ha detto che non l'ha mandata e gli ho chiesto se posso mandarla io con raccomandata A/R...vedremo il responso....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Gipi il link che ho usato è questo:

    Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca

    e poi basta che clicchi a sx su:

    "REGISTRO STORICO FMI"


    Cmq oggi la FMI mi ha risposto alla mail dicendomi di chiamare l'esaminatore e chiedere se aveva già mandato la dichiarazione.

    Gli ho risposto dicendogli che l'esaminatore mi ha detto che non l'ha mandata e gli ho chiesto se posso mandarla io con raccomandata A/R...vedremo il responso....
    Perché, giacché, non li contatti per dirgli che il testo di quella pagina è sbagliato e difforme dall'altro?

    Faresti un buon servizio all'FMI e ad altri utenti che si imbattessero per caso in quella pagina.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Perché, giacché, non li contatti per dirgli che il testo di quella pagina è sbagliato e difforme dall'altro?

    Faresti un buon servizio all'FMI e ad altri utenti che si imbattessero per caso in quella pagina.

    Ciao, Gino
    Mah lo farei volentieri.....spero che siano altrettanto disponibili ad accettarmi la dichiarazione d'officina e allegarla alla mia pratica prima che la prendano in esame....

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    sei molto fortunato a me a due email inviate in passato e una raccomandata questi signori nn mi hanno mai risposto mha.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    Citazione Originariamente Scritto da aspide Visualizza Messaggio
    ei molto fortunato a me a due email inviate in passato e una raccomandata questi signori nn mi hanno mai risposto mha.
    Aspide mi raccomando non riempire anche questo 3d di lagnose lamentele... mi raccomando!!
    non me ne volere

    corrado

  9. #9
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come compilare la dichiarazione d'officina

    mi spiace io posso anche essere polemico pero quello che dico e realta' e da quanto ho potuto vedere scomoda per piu di qualcuno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •